COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, TERRORIZZAVA UNA DONNA, ARRESTATO TUNISINO
29/05/2018
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

INVIANDOLE MESSAGGI CON FOTO E VIDEO RITRAENTI ESECUZIONI E TORTURE DI UOMINI

Nella tarda mattinata di domenica 27 maggio u.s., a seguito di articolata attività di ricerca, personale della Squadra Mobile ha rintracciato, in un’abitazione di Lattarico (CS), il cittadino tunisino BEN AMOR Nasreddin Chedl, di anni 54, in Italia senza fissa dimora, e tratto in arresto in esecuzione dell’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale (custodia in carcere) emessa in data 24 maggio u.s. dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza su richiesta della locale Procura della Repubblica per il reato di cui all’art. 612bis c.p. (stalking).

In particolare le indagini venivano avviate lo scorso mese di aprile dopo la denuncia sporta in Questura da una donna che effettuava consulenza del lavoro per cittadini italiani e stranieri in un’agenzia di Cosenza.

Dagli accertamenti effettuati è emerso che il succitato individuo, a partire dallo scorso mese di novembre, aveva dato corso ad un insistente e continuo invio di messaggi nei confronti della succitata donna dal contenuto sempre più macabro, con immagini oscene, nonché con coltelli, mannaie e carni crude tagliate a pezzi fino a culminare in un video, particolarmente macabro, in cui si vedeva un uomo (non identificato) che veniva scuoiato vivo.

Questa situazione aveva ingenerato nella donna un vero e proprio stato di terrore, anche nella convinzione che l’uomo avesse maturato una forma di ossessione violenta verso di lei.

Da ultimo l’uomo aveva inviato dei messaggi di minaccia nei confronti della donna mostrando anche di sapere che la stessa aveva sporto denuncia contro di lui presso le FF.PP..

Dagli accertamenti effettuati dalla Squadra Mobile è altresì emerso che nei confronti dello stesso in data 24.01.2017 era stato emesso un provvedimento di Ammonimento da parte del Questore di Cosenza per condotte vessatorie, rimasto ineseguito a causa dell’irrintracciabilità dello stesso.

All’atto dell’arresto dell’uomo è stato sequestrato il suo telefono cellulare per la successiva estrapolazione, previa autorizzazione della competente A.G., dei dati in esso contenuti.

Dopo le formalità di rito il predetto è stato associato alla locale casa circondariale.

Il Questore della provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio invita, soprattutto le donne vittime di soprusi e qualsivoglia altra forma di violenza a denunciare.

Violenze non solo “proprie” del nucleo familiare, vanno denunciate da subito all’Autorità Giudiziaria ed alle Forze dell’Ordine, anche anonimamente, visto che a volte la paura di denunciare induce il soggetto attivo ad amplificare tutte le forme di violenza già impunemente poste in essere, da quella psicologica e fisica a quella sessuale, dagli atti persecutori del cosiddetto stalking allo stupro, fino al femminicidio.

Anche solo una telefonata una segnalazione alle Forze di Polizia, seppur fatta in forma anonima, può interrompere la spirale della violenza, impedendo che i maltrattamenti ed i soprusi si tramutino in reati ancora più gravi.

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco