COSENZA1SPECIAL.it

 

CONTINUANO I CONTROLLI SUL TERRITORIO
12/06/2018
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

I controlli del territorio, voluti dal Questore di Cosenza, dr. Giancarlo Conticchio, continuano in maniera serrata e sempre più incisiva. Nel corso dei citati servizi, nei giorni scorsi, personale in servizio alla Volante – U.P.G.S.P. ha tratto in arresto, in flagranza di reato due persone, una per furto aggravato dall’uso di violenza sulle cose e resistenza a P.U., l’altra per inosservanza all’obbligo di soggiorno. Nel particolare durante le ore notturne era pervenuta alla Sala Operativa una segnalazione circa la presenza, in un parcheggio del centro cittadino, di una persona che, dopo aver infranto il vetro di un’autovettura ivi parcheggiata, era intenta a frugare nel suo interno. Prontamente intervenuti sul posto gli agenti della Volante constatavano la presenza di un giovane all’interno di un veicolo che presentava il deflettore posteriore destro completamente infranto; danneggiamento che si presentava anche in un'altra auto in sosta poco distante. Il giovane, identificato successivamente per  M.T. di anni 21, con a carico precedenti per tentato furto di autovettura ed in materia di stupefacenti, veniva pertanto sottoposto a perquisizione personale e trovato in possesso di svariati oggetti occultati nelle tasche  dei pantaloni. Al tentativo degli operatori di Polizia  di condurre l’arrestato sull’auto di servizio onde procedere  ai dovuti accertamenti presso gli Uffici della Questura, lo stesso reagiva repentinamente dandosi a precipitosa fuga, ma veniva subito dopo bloccato ed accompagnato in Questura dove gli oggetti trovati in suo possesso venivano riconosciuti e restituiti ai proprietari delle due auto danneggiate. Alla luce degli elementi di reità raccolti il citato M.T. veniva tratto in arresto e su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza sottoposto al regime degli arresti domiciliari. Personale in servizio presso l’UPGSP  ha, altresì, tratto in arresto B.A. di anni 42 per inosservanza all’obbligo di soggiorno nel Comune di Rende. Nonostante l’arrestata  fosse sottoposta alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel citato Comune, veniva notata  nel centro di Cosenza da un agente di Polizia libero dal servizio che ne segnalava prontamente la presenza. Intervenuti immediatamente, gli agenti della Volante la rintracciavano a bordo di un furgone sul quale nel frattempo era salita e che stava transitando in una strada del centro città. B.A. veniva pertanto tratta in arresto per il reato sopra specificato e su, disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, accompagnata presso il suo domicilio agli arresti domiciliari.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco