COSENZA1SPECIAL.it

 

CARABINIERI SGOMINANO FITTA RETE DI SOGGETTI DEDITI AD USURA ED ESTORSIONI
27/06/2018
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

E’ IN CORSO DALLE PRIME LUCI DELL’ALBA UNA VASTA OPERAZIONE DEI CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI COSENZA, SUPPORTATI DAI MILITARI DEL NUCLEO CINOFILI E DEL NUCLEO ELICOTTERI DI VIBO VALENTIA.

OLTRE 100 CARABINIERI, NEI COMUNI DI Cosenza, Trenta, Rovito, Mendicino, Rende, Rose, LuzZi E MASSAFRA, STANNO DANDO ESECUZIONE A 14 MISURE CAUTELARI, EMESSE DAL G.I.P. PRESSO IL TRIBUNALE DI COSENZA, SU RICHIESTA DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI COSENZA.

LE INDAGINI, SVILUPPATE DALLA COMPAGNIA CARABINIERI DI COSENZA, SONO STATE AVVIATE A SEGUITO DELLA DENUNCIA PRESENTATA DA DUE COMMERCIANTI, TITOLARI DI  UNA STORICA GIOIELLERIA COSENTINA, VITTIME DI USURA. LE COMPLESSE ATTIVITA’ INVESTIGATIVE CONDOTTE HANNO PERMESSO DI DOCUMENTARE UNA CAPILLARE RETE DI SOGGETTI ANCHE CON PRECEDENTI SPECIFICI CHE, PERFETTAMENTE ADERENTI AL TESSUTO SOCIALE CITTADINO, ELARGIVANO A PRIVATI E COMMERCIANTI DEBOLI ED IN CONDIZIONI DI GRAVE DISAGIO ECONOMICO, PRESTITI A TASSI USURARI. GLI INDAGATI, INSERITI NEL LOCALE CONTESTO CRIMINALE, NON ESITAVANO A FARE RICORSO A RIPETUTE MINACCE E AD ATTI DI VIOLENZA FISICA PUR DI CONSEGUIRE I PROVENTI ILLECITI DERIVANTI DALLA RESTITUZIONE DELLE SOMME LIEVITATE IN RAGIONE DEGLI INTERESSI, CHE VENIVANO APPLICATI IN PERCENTUALE ESPONENZIALMENTE SUPERIORE A QUELLI SOGLIA FISSATI DAL VIGENTE DECRETO MINISTERIALE.

PIU’ IN DETTAGLIO, DALLE RISULTANZE DEGLI APPROFONDIMENTI INVESTIGATIVI SONO  EMERSE LE RESPONSABILITA’ DI 18 AGUZZINI CHE ERANO SOLITI APPLICARE, A FRONTE DELLE CESSIONI DI DANARO, TASSI USURARI MENSILI OSCILLANTI FRA 10% ED IL 100%, PER UN GIRO D’AFFARI SUPERIORE AI 50.000,00 €. TRA L’ALTRO, LE INDAGINI HANNO CONSENTITO DI ACCLARARE CHE ALCUNE DELLE 17 VITTIME IDENTIFICATE, PRESSATE DA UNA GRAVISSIMA CONDIZIONE DI PRECARIETÀ FINANZIARIA E DA ESIGENZE DI SOPRAVVIVENZA DELLA PROPRIA ATTIVITA’ ECONOMICA, AVEVANO CONTEMPORANEAMENTE CONTRATTO DEBITI CON PIÙ USURAI, NEL TENTATIVO DI FARE FRONTE ALLE INCESSANTI SOLLECITAZIONI DI PAGAMENTO SALDANDO LE POSIZIONI DEBITORIE PIÙ IMPELLENTI.

I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE SARANNO RESI NOTI NELLA CONFERENZA STAMPA CHE SI TERRA’ ALLE ORE 11.30 PRESSO LA SALA LEVATINO DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI COSENZA, ALLA PRESENZA DEL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI COSENZA.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco