COSENZA1SPECIAL.it

 

PIANO DI CONTROLLI STRAORDINARI IN PROVINCIA E NELL'AREA URBANA
27/06/2018
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Questore della Provincia di Cosenza, dott. Giancarlo Conticchio, con l’arrivo della stagione estiva ha completato la programmazione del piano straordinario di controllo del territorio di competenza, con particolare riguardo alle aree interessate dai flussi turistici senza però tralasciare le aree densamente abitate e le zone rurali.

Già da giorni, personale della Questura di Cosenza e dei Commissariato di P.S. di Castrovillari, Rossano e Paola, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, nonché dei Reparti delle Specialità Stradale, Ferroviaria e Postale, ciascuno per la parte di  propria competenza, ha intensificato i servizi di controllo diretti soprattutto alla prevenzione ed alla repressione dei reati.

Le donne e gli uomini della Polizia di Stato, inoltre, sono sempre pronti a prestare la loro qualificata assistenza anche a quei cittadini che si potrebbero trovare momentaneamente in difficoltà per svariati motivi, come, ad esempio, le molte persone anziane o disagiate che in questo periodo dell’anno restano sole.

Tutte le numerose manifestazioni pubbliche, di cui alcune già in corso di svolgimento e le altre che seguiranno fino alla fine di settembre 2018, vengono monitorate e sottoposte alle prescrizioni imposte dalla circolare di “Safety Security” a firma del Signor Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli.

Al riguardo, tutte le istituzioni interessate, Sindaci, enti organizzatori religiosi e civili, comitati, associazioni ecc. sono tenuti ad attenersi e collaborare con l’Autorità di Pubblica Sicurezza per quanto riguarda l’applicazione delle prescrizioni e di tutte quelle precauzioni finalizzate esclusivamente alla sicurezza ed all’incolumità pubblica.

Tra le precauzioni adottate rientrano i DASPO che sono provvedimenti destinati non solo alle manifestazioni sportive ma, come recentemente verificatosi, emessi anche a carico della persona, in tutti quei casi nei quali la sicurezza e l’incolumità pubblica, ovvero, l’ordine pubblico viene messo a rischio. 

Tutte le citate attività sono finalizzate ad aumentare la sicurezza percepita dalla popolazione; attività talvolta svolte in modo discreto, che non destano particolare interesse da parte dei mass media, ma che sono fondamentali, com’è fondamentale la collaborazione da parte dei cittadini, anche in forma anonima.

Una segnalazione, anche con i mezzi messi a disposizione dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza quali l’app per smartphone “YOU POL”, alle forze dell’ordine è fondamentale.

Per una sicurezza integrata a tutto tondo la collaborazione del cittadino è indispensabile, come avere occhi elevati all’ennesima potenza, un potenziale che non può essere eguagliato dalla tecnologia.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco