COSENZA1SPECIAL.it

 

CONTINUANO I CONTROLLI SUL TERRITORIO DELLO IONIO COSENTINO
09/07/2018
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Continuano i controlli da parte dei carabinieri delle Compagnia di Corigliano e di Rossano che per quest’estate hanno previsto un’intensificazione della costante attività già compiuta sul territorio per elevare il livello di sicurezza dei tanti villeggianti che stanno raggiungendo le mete turistiche dell’alto Jonio cosentino.

In particolare i militari dell’Arma hanno effettuato diversi controlli alla circolazione stradale anche attraverso l’effettuazione di un posto di blocco sulla nevralgica arteria della ss 106 radd., con deviazione del traffico da ambedue i sensi di marcia all’altezza dello svincolo per Contrada Insiti: tale efficace dispositivo, che ha visto impegnati oltre 30 militari e 15 mezzi di ambedue le Compagnie Carabinieri, ha permesso di identificare, nel complesso, quasi trecento persone e di controllare oltre duecento veicoli.

Svariate sono state le contravvenzioni al codice della strada contestate: guida senza la prevista assicurazione, mancata revisione periodica del veicolo, fermi amministrativi. Inoltre un giovane rossanese è stato deferito alla competente Autorità giudiziaria poiché forniva delle generalità false al fine di eludere un controllo, alla luce del fatto che lo stesso guidava la propria autovettura con la patente di guida revocata; mentre un giovane di Spezzano Albanese veniva denunciato alla Procura di Castrovillari per la recidiva nell’ultimo biennio per aver guidato con patente revocata ed il veicolo veniva sottoposto a fermo. Ottima la risposta della maggior parte degli utenti della strada, che dopo l’iniziale stupore per il dispositivo messo in campo, ha ringraziato i militari, chiedendo di replicare simili controlli.

Le attività di prevenzione si sono, poi, concentrate nei luoghi di maggiore afflusso serale, con particolare riferimento al lungomare di Schiavonea e di Rossano, dove le pattuglie hanno vigilato sulla movida notturna, concentrando i controlli sull’uso del casco da parte dei guidatori dei ciclomotori e sulla prevenzione alla guida in stato di ebbrezza alcolica.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco