COSENZA1SPECIAL.it

 

DISABILITA': INCONTRO IL 17 LUGLIO AL MUSEO DEL PRESENTE DI RENDE
12/07/2018
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Sensibilizzare al tema delle disabilità in materia di protezione civile: questo l’intento dell’incontro promosso dal comune di Rende, di concerto con Fand Calabria -Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità- e Soccorso senza barriere, il prossimo 17 luglio al museo del Presente. “Pianificazione, disabilità ed emergenza. Uniti per non rischiare” è il titolo del convegno alla sala Tokyo alle 18,00 proposto “con l’intento di promuovere all’interno della nostra comunità -ha affermato l’assessora al ramo Marina Pasqua- una riflessione tra amministratori, tecnici, rappresentanti del volontariato di protezione civile e associazioni di categoria su un tema prioritario per chi si trova a dover gestire le emergenze in caso di calamità”. La realizzazione di una mappa sinottica delle disabilità nei piani di emergenza comunali passa dal lavoro sinergico: “si punta alla costruzione -ha dichiarato l’avvocata- di un network locale fondamentale per ottimizzare la pianificazione e la gestione di situazioni ad alto rischio”. “Si riscontrano difficoltà -ha proseguito l’assessora alla protezione civile- nel reperire i dati per mappare le disabilità e permettere a chi si occupa dei soccorsi di intervenire tempestivamente. È necessario che tutta la popolazione sia adeguatamente informata e formata anche se nel proprio nucleo familiare non vivono persone con handicap: in emergenza può capitare di soccorrere non solo i propri familiari, ma anche amici, colleghi di lavoro, conoscenti, vicini di casa, compagni di scuola, persone che hanno bisogno di aiuto. È bene che tutti abbiano almeno le nozioni di base per prestare soccorso alle persone con disabilità”. Dopo i saluti istituzionali da parte del sindaco Marcello Manna, del rettore dell’Università della Calabria Gino Mirocle Crisci e dell’assessora alle politiche sociali Annamaria Artese, l’assessora Marina Pasqua introdurrà i lavori cui parteciperanno Carlo Tansi, dirigente del settore regionale di Protezione Civile, Maurizio Simone, presidente di Fand Calabria, del dirigente ai lavori pubblici Francesco Minutolo e dell’ingegnere Edoardo Amerise. Coordina l’incontro la giornalista Valentina Palmieri.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco