COSENZA1SPECIAL.it

 

GRANDE SUCCESSO PER LA '' MORANO-CAMPOTENESE ''
23/07/2018
|
Attualitą
 

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

13/10/2025
La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di ...

13/10/2025
La Fillea CGIL ottiene un risultato straordinario nelle elezioni per ...

13/10/2025
Dal 17 al 20 ottobre 2025, il Santuario di Sant’Umile di ...

13/10/2025
Magarò: “una importanza fondamentale per il benessere ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO NICOLO' DE BARTOLO

«Siamo estremamente soddisfatti dello strepitoso successo», afferma il primo cittadino del borgo che diede i natali a don Carlo De Cardona. «Sia per quanto attiene agli esiti più squisitamente agonistici, per i quali ci limitiamo a complimentarci con i vincitori e con ogni singolo concorrente e team intervenuti, lasciando i commenti tecnici a chi più di noi ha competenze per intrecciarli, sia per quanto concerne i riscontri turistici ed economici ai quali nelle vesti di amministratori siamo ovviamente più sensibili. Intanto corre l’obbligo ringraziare la società che organizza la gara, la Morano MotorSport: sincera riconoscenza al suo presidente, Mario Arcieri, e ad ogni socio, nessuno escluso, per il continuo impegno e il sacrificio con cui si sono spesi in una vera e propria settimana di passione; li abbiamo visti sudare sotto il sole di luglio per allestire i sette chilometri del percorso, tra i più belli e suggestivi d’Italia, senza querimonie o stucchevoli brontolii da social. Lo hanno fatto restituendo alla Tregiorni quel valore aggiunto che valica il mero aspetto sportivo per collocarsi nell’alveo del sociale e del culturale. Un insieme di elementi che dicono di come e quanto la fattiva e reciproca collaborazione tra istituzioni e soggetti privati possa innescare processi virtuosi anche e soprattutto nelle piccole realtà come la nostra. Sì. Perché l’aver creduto nella Morano/Campotenese, l’essere intervenuti finanziariamente, l’aver fornito direttamente e senza lesinare energie tutto il supporto logistico necessario e possibile, ci rende consapevoli e orgogliosi di aver fatto la cosa giusta per il bene della collettività. Abbiamo visto», prosegue De Bartolo «le aree interessate dalla manifestazione brulicare di gente sino a notte fonda; constatato il tutto esaurito nelle strutture alberghiere ed extralberghiere, il pienone nelle attività ricettive del centro storico; abbiamo registrato un interessante aumento delle visite ai monumenti (castello, chiese e musei). Insomma, possiamo affermare senza tema d’errore d’aver onorato con il cuore, la mente e le braccia il nostro mandato di amministratori».

 

L’economia ringrazia. Ma il sindaco aggiunge e precisa: «Per carità, non vogliamo né medaglie né applausi, dal momento che riteniamo d’aver solo e semplicemente compiuto il nostro dovere. Ma sia consentito, quello sì, gioire per lo strepitoso successo conseguito e sperare che ancora di più e meglio possiamo in futuro».

 

Confortanti, in proposito, sono gli ultimi dati certificati dall’Osservatorio Regionale sul Turismo della Regione Calabria pervenuti alla nostra postazione giovedì scorso: si consolida il trend in netta crescita; l’incremento nel 2017 rispetto all’anno precedente è del 20% sugli arrivi e del 10% sulle presenze. Sono numeri molto incoraggianti, che ci danno ragione delle scelte operate, soprattutto in campo promozionale e per le numerose ed efficaci iniziative realizzate e volte a rigenerare il tessuto urbano e valorizzare il nostro ampio e composito patrimonio materiale e immateriale: una ricchezza enorme, che siamo fieri d’aver sottratto all’anonimità. Sono le proposte serie come la Morano/Campotense, la Festa della Bandiera e tanti altri progetti su cui ci siamo soffermati nella nostra programmazione che potranno modificare il volto della nostra comunità e vincere le sfide che la società del terzo millennio presenta».

«Sento l’obbligo - termina De Bartolo – a nome mio, dell’esecutivo e dell’intera maggioranza, di indirizzare un saluto riconoscente e il nostro sentito ringraziamento a quanti, oltre al soggetto principale, la Morano MotorSport, a vario titolo e funzioni, hanno lavorato per la riuscita della cronoscalata (forze dell’ordine di ogni livello, associazioni terze, gruppi spontanei, organismi motoristici, struttura comunale ecc). Ma la lista contenente i nomi degli uomini e delle donne, sodali e non, che in questi giorni hanno ceduto gratuitamente parte del loro tempo per quel “noi” che da sempre costituisce la nostra filosofia politica, è assai lunga; allora, a tutti, proprio tutti, non potendo evidentemente elencarli, il nostro “chapeau” e l’appuntamento al 2019».

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco