COSENZA1SPECIAL.it

 

MORTI NEL TORRENTE, SALE A OTTO IL BILANCIO DELLE VITTIME
20/08/2018
|
 

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Dodici persone sono state tratte in salvo dalle Gole del Raganello, dove un'ondata ha travolto un gruppo di escursionisti provocando cinque morti. Lo ha confermato il dirigente della Protezione civile Calabria, Carlo Tansi. Tra i salvati c'è un bambino che è stato trasferito in ospedale a Cosenza in stato di ipotermia. Tansi ha anche confermato le difficoltà di stabilire il numero di dispersi per l'impossibilità, allo stato, di sapere quante persone vi fossero nelle gole.Intanto la protezione civile regionale della Calabria sta inviando delle torri faro nelle Gole del Raganello, dove la piena del torrente ha investito un gruppo di escursionisti provocando cinque morti. Le torri faro serviranno ad illuminare la zona durante la notte per proseguire le ricerche di eventuali dispersi e dei corpi delle vittime della tragedia. Il Premier, Giuseppe Conte, sta seguendo da vicino, in contatto con il Capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, la vicenda degli escursionisti travolti dal torrente Raganello nel Parco Nazionale del Pollino a causa del maltempo. Sul posto - spiegano fonti di P.Chigi - stanno intervenendo Vigili del Fuoco, Carabinieri forestali, Corpo nazionale del Soccorso alpino e personale del 118, oltre a rappresentanti delle strutture di protezione civile locali. Il bilancio al momento conta 5 vittime e 5 feriti, sono 11 le persone recuperate incolumi.  Il gruppo speleologico del Soccorso alpino calabrese si sta organizzando per risalire il corso del torrente Raganello alla ricerca di eventuali superstiti dispersi ed i corpi delle vittime non ancora recuperati. Nelle gole del Raganello, infatti, ci sono vari anfratti e speroni sui quali potrebbero essersi salvati alcuni degli escursionisti che si trovavano nella zona. L'acqua del torrente, intanto, dopo la piena del pomeriggio, sta lentamente calando. Purtroppo è salito ad 8 il numero delle vittime nella vicenda degli escursionisti travolti dal torrente Raganello nel Parco Nazionale del Pollino a causa del maltempo. Lo si apprende da fonti di P.Chigi.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco