COSENZA1SPECIAL.it

 

COLDIRETTI, DOPO 14 ANNI MOLINARO LASCIA
13/10/2018
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

16/07/2025
Tante novità in arrivo. Manifestazione in programma dal 30 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

(Ansa) Pietro Molinaro lascia dopo 14 anni la presidenza di Coldiretti Calabria, che sarà guidata da Franco Aceto, presidente provinciale di Cosenza. Il cambio della guardia al vertice è stato ufficializzato in occasione dell'assemblea regionale dell'organizzazione agricola. "Dopo aver promosso e accompagnato il rinnovo dei dirigenti Coldiretti ai vari livelli - è detto in un comunicato - immettendo nella Coldiretti 'linfa nuova' con tanti e motivati giovani agricoltori che sono stati in questi anni al centro del suo impegno sindacale, Molinaro lascia l'organizzazione che ha reso forte e autorevole. Indubbiamente Molinaro, sempre in maniera lucida e appassionata, valorizzando un gioco di squadra, ha ottenuto grandi vittorie e lascia impronte indelebili nella storia dell'agricoltura regionale e nazionale. Il presidente uscente ha sempre avuto, una visione 'larga' dell'agricoltura e dell'agroalimentare calabrese accompagnata dalla tenace convinzione di una Calabria proiettata in avanti che non doveva rinchiudersi in recinti o essere prigioniera di luoghi comuni. La rigenerazione dei Consorzi di Bonifica e la progettualità costruita ne è ulteriore testimonianza". "Srotolare il nastro delle sue mille battaglie - è detto nel comunicato - del suo essere presente sempre in ogni circostanza e dovunque, di andare preparato ad ogni incontro di esercitare una leadership indiscussa, di sentire quotidianamente i soci e le imprese dell'agroalimentare e di sapere rappresentare gli interessi in modo anche graffiante con cuore e impegno. Molinaro, hanno detto tutti i dirigenti nel corso dell'assemblea, è un 'patrimonio' utile per la Calabria. Pietro Molinaro ha ringraziato Coldiretti regionale e nazionale per le immense opportunità che gli sono state regalate in tutti questi anni. All'assemblea ha detto che non mancherà il suo impegno con nuove sfide in favore della Calabria". Il nuovo presidente regionale di Coldiretti, Franco Aceto, ingegnere di 53 anni, è titolare insieme al fratello del più grande allevamento di bovini da latte calabrese, oltre che di un'estesa superficie investita a kiwi e vite da vino. "Ringrazio - ha detto Aceto dopo l'elezione - quanti hanno riposto fiducia sulla mia persona. Mi impegnerò al fine di non deludere le attese continuando nel solco fino ad oggi tracciato dall'amico e grande presidente Pietro Molinaro, a cui devo la mia crescita sindacale e che ringrazio in modo particolare per il lavoro svolto e l'importante ruolo e la marcia in più che ha saputo imprimere alla Coldiretti Calabria aumentandone la reputazione, facendoci tutti appassionare e rendendoci protagonisti. Svolgerò con il massimo impegno l'attività politico-sindacale che l'importante ruolo richiede". "Il principio che dovrà continuare a guidarci - ha concluso Aceto - è la tutela e la valorizzazione al massimo delle nostre imprese e il loro reddito. E di conseguenza lo sviluppo del territorio". 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco