COSENZA1SPECIAL.it

 

Statua Mancini; FGM: Nuova posa il giorno di San Giacomo dove tutto ebbe inizio
16/07/2025
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

16/07/2025
Tante novità in arrivo. Manifestazione in programma dal 30 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante Giacomo Mancini, realizzata dallo scultore Domenico Sepe, sarà posata nuovamente il prossimo 25 luglio sullo scalone monumentale di palazzo de Matera nel cuore del centro storico di Cosenza – è scritto in una nota diramata dalla Fondazione Giacomo Mancini (FGM).

La data e il luogo scelti sono simbolici, identitari e iconici.  Il 25 luglio si festeggia san Giacomo apostolo e in quel giorno nel 1943 cadde il fascismo e terminò un ventennio buio per la vita democratica del nostro paese.  Il giorno più bello della mia vita” ebbe più volte a ricordare Giacomo Mancini. Il Leone socialista, cacciato con violenza da davanti quella stanza del municipio dalla quale guidò fino al suo ultimo giorno la città, tornerà dove tutto ebbe inizio.  Starà nel rione dove nacque, dove aveva sede la federazione del glorioso partito socialista e quella della Camera del lavoro. Dove si radunavano i cortei del primo maggio e iniziavano tutte le lotte socialiste e della sinistra.  La sua statua - continua la nota diramata dalla FGM- sarà posata proprio sotto l’abitazione nella quale ha vissuto fino all’ultimo giorno e dove oggi sono raccolti e conservati tutti i documenti che testimoniano, ricordano e tramandano le sue battaglie.Desideriamo ancora una volta dire un grazie sentito ai sindaci calabresi che appreso con sbigottimento dello sfratto, hanno dato la loro disponibilità ad ospitare la statua nei luoghi più prestigiosi delle loro città. Grazie di cuore ai rappresentati delle comunità cosentine e calabresi sparse nel modo per aver proposto alle autorità locali dei loro territori di prendersi cura della statua.  Un grazie speciale poi ai cittadini del quartiere di via Popilia per avere con tanto affetto proposto di portare il Leone li da loro. E grazie, grazie e ancora grazie alla moltitudine di persone  hanno fatto sentire forte e chiara la loro indignazione per l’offesa grave e immotivata alla storia della nostra comunità. A tutte e tutti – conclude la nota della FGM -diamo appuntamento il 25 luglio per un nuovo abbraccio al Leone. 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco