COSENZA1SPECIAL.it

 

VERSO L'ISTITUZIONE DEL PRIMO POLO PER L'INFANZIA
18/10/2018
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sono diversi i nidi d'infanzia, efficienti e ben strutturati, di cui negli anni si è dotato il Comune di Cosenza, offrendo un servizio molto apprezzato dalle famiglie. Ora l'Assessorato alla Scuola, guidato da Matilde Spadafora Lanzino, ha deciso di fare un ulteriore passo al fine di ampliare in città le opportunità di crescita armoniosa per sempre più numerosi piccoli cittadini, cogliendo l'occasione offerta dalla Legge 13 luglio 2015 n.107 che prevede la istituzione dei “Poli per l'infanzia, sistema integrato di educazione ed istruzione dalla nascita sino a sei anni”. Il Comune ha infatti iniziato il percorso operativo per la istituzione del Polo, che accoglierà, in un unico plesso o in edifici vicini e nel quadro di uno stesso percorso educativo, diverse strutture di educazione e di istruzione per bambine e bambini fino a sei anni di età, nel rispetto dei tempi e degli stili di apprendimento di ciascuno. Per la  realizzazione del progetto gli interventi  saranno distribuiti nell’arco di tre anni, tenendo conto dell’entità limitata delle risorse messe a disposizione dallo Stato attraverso le Regioni. Gli interventi dovranno, quindi, essere necessariamente contenuti, ma saranno all'insegna della qualità per il raggiungimento dell'obiettivo finale della trasformazione dell’attuale sistema in un sistema più moderno, attento alle molteplici esigenze  di educazione (nido d’infanzia utenti-bambini 0-3 anni) e di istruzione (scuola dell’infanzia 3-6 anni), secondo un indirizzo di continuità pedagogica più adeguato alla ricerca e agli studi più recenti.  Sono già stati effettuati sopralluoghi nelle strutture scolastiche esistenti al fine di definire il sito più idoneo. In futuro, saranno avviati gli indispensabili interventi di formazione del personale educativo e docente.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco