COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, LOTTA AI FURBETTI DELLA SPAZZATURA
26/10/2018
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Rende è la prima città con popolazione superiore a 30 mila abitanti per raccolta differenziata: il 70% , un risultato più che positivo ad un anno dall’introduzione del sistema porta a porta. L’amministrazione Comunale ha avviato la seconda fase e chiede il supporto dei tantissimi cittadini che hanno a cuore il decoro della città. Nei prossimi giorni, su iniziativa dell’Assessorato Comunale all’Ambiente guidato da Domenico Ziccarelli saranno promossi in ogni quartiere i comitati di UCA – Unione dei cittadini a sostegno dell’ambiente. I singoli gruppi di volontariato avranno il compito di affiancare l’amministrazione comunale nel monitoraggio del sistema di raccolta rifiuti, attraverso la segnalazione delle discariche abusive e del conferimento non conforme della spazzatura nei mastelli. In collaborazione con Calabra Maceri, la società che gestisce il servizio, saranno predisposti inoltre in ogni quartiere dei punti informativi per sensibilizzare e promuovere il valore della raccolta differenziata.  “Sono già tantissimi i cittadini che segnalano la presenza di discariche abusive. Questo ci ha spinto come amministrazione a creare una rete virtuosa a sostegno dell’ambiente -sottolinea l’assessore Ziccarelli. Nonostante ci sia un servizio apposito in molti continuano a comportarsi in modo estremamente incivile scaricando, ad esempio, rifiuti ingombranti per strada. Da qui l’idea di creare una “vigilanza ambientale”. Contemporaneamente in collaborazione con la polizia municipale è stata avviata una fase di controllo sul territorio, sanzioni ad esercenti e cittadini che non rispettano il calendario del conferimento rifiuti.

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco