COSENZA1SPECIAL.it

 

E' CALABRESE IL VINCITORE DEL CONCORSO INDETTO DALLA FONDAZIONE '' I POMERIGGI MUSICALI ''
30/10/2018
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

Nato a Cosenza e formatosi artisticamente presso il Conservatorio di Musica Stanislao Giacomantonio del territorio brutio, Tommaso Greco ha conseguito, lo scorso anno, la laurea in composizione, con il massimo dei voti, sotto la guida del M° Vincenzo Palermo, a tutt’oggi suo mentore.                                                      Attualmente impegnato nel perfezionamento dei suoi studi, il compositore calabrese, più volte edito dall’etichetta Preludio music, ha già all’attivo la produzione di opere da camera (co-autore del dramma lirico in un atto Molly degli aviatori; autore di La Rosa e l’Apprendista), svariati riconoscimenti (Concorso giovani musicisti città di Paola – Premio S. Francesco; vincitore del Premio Mnemosyne 2016, fra gli altri) e numerose esecuzioni (tra cui: Festival Utricanti di Bari, stage internazionale del sassofono di Fermo e Festival delle Serre di Cerisano).                 Degne di nota, inoltre, le collaborazioni con l’Orchestra italiana di arpe del M° Albarosa Di Lieto, la Sax Orchestra diretta dal M° P. Trampetti e con il pianista e compositore Rodolfo Saraco. Collaborazioni, queste, che hanno permesso alla musica di Tommaso Greco di valicare finanche i confini nazionali.

A conferma del suo valore, giunge adesso l’ambito primo premio del concorso nazionale di composizione indetto dalla celebre fondazione I Pomeriggi musicali.   La giuria, composta da altisonanti nomi della musica contemporanea, ha così giudicato l’opera del calabrese come la migliore fra le diverse composizioni per orchestra prevenute e ispirate al tema “Leonardo da Vinci e il Rinascimento italiano”. In palio, l’esecuzione del brano nella Stagione Sinfonica 2018-2019 della storica orchestra milanese I Pomeriggi Musicali, all’interno della splendida cornice del Teatro Dal Verme di Milano, e la trasmissione del concerto su Rai Radio 3.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco