COSENZA1SPECIAL.it

 

MANOVRE AGGIUNTIVE DEI TECNICI DI ACQUE POTABILI PER GARANTIRE A TUTTI IL SERVIZIO
15/11/2018
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 Ieri, durante il consiglio comunale di Rende, il direttore di Acque Potabili e Servizi Idrici Integrati, Alessando Tenuta, su richiesta del sindaco Marcello Manna, è intervenuto per una informativa riguardante la crisi idrica che sta interessando il territorio rendese. "I mesi di settembre, ottobre, novembre sono i periodi di massima magra delle sorgenti; quest’anno, in particolare, si è verificato, ed è attualmente in essere, un abbassamento delle portate delle sorgenti che giungono dal Pollino e che,  inoltre, alimentano il grosso Acquedotto  Abatemarco - spiega il direttore Tenuta - in questo momento, purtroppo, si sta registrando una diminuizione dell'acqua del 40%, vale a dire circa 40 litri in meno rispetto alla normale fornitura di acqua di 110 l/s".  Per sopperire alla riduzione della portata d'acqua, i tecnici di Acque Potabili e Sorical SPA, le due società che gestiscono il servizio idrico, stanno avviando delle manovre aggiuntive sulle condotte adduttrici per superare le criticità dovute alla carenza idrica delle sorgenti. Si tratta di interventi mirati per far arrivare e garantire l’acqua anche nelle zone più alte del territorio, in cui il disagio è maggiore: Roges, Commenda, Arcavacata; garantendo che l'acqua resti in pressione. Dunque, i tecnici di Aque Potabili, in costante contatto con il Comune di Rende e Sorical, stanno cercando di mettere in atto tutte le operazioni possibili affinchè i disagi, causati da una crisi idrica di tale portata, vengano limitati. "Stiamo razionando l’acqua in diverse zone della città e, stiamo facendo il possibile per distribuirla equamente. Essa è poca e, di conseguenza, svuotandosi i serbatoi, si sta verificando uno scompenso della rete" chiosa Alessandro Tenuta.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco