COSENZA1SPECIAL.it

 

SANITA', MARZIALE: COSENZA ALL'AVANGUARDIA PER LE PATOLOGIE NEONATALI
20/11/2018
|
 

29/10/2025
Incontro a caminetto a Cosenza per promuovere un interessante ...

29/10/2025
Si è svolto nei giorni scorsi l’Esecutivo CISL di ...

29/10/2025
La grande struttura di 5.000 metri quadri ospiterà aziende ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

(Ansa) "La scelta di Cosenza, per l'apertura di un reparto di Terapia intensiva pediatrica (Tip) non è casuale. L'ospedale di Cosenza, infatti, è il più all'avanguardia in materia di patologie neonatali, sia per la dotazione strumentale che per le professionalità ad elevato livello di formazione". Lo ha detto il Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione, Antonio Marziale, nel suo intervento alla cerimonia di apertura del reparto. "Da quando mi sono insediato - ha aggiunto Marziale - ho pensato al diritto primario dei bambini, ovvero il diritto alla salute. Confesso che in questa circostanza non ho dovuto neanche faticare tanto perché ho riscontrato la sensibilità del Commissario Scura, che ha sposato il progetto e l'alta professionalità dei medici e dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza. E' stato un gioco di squadra ed io ho fatto il Garante, ovvero l'intermediario, il mediatore tra le Istituzioni e i bisogni dei bambini. Celebriamo oggi un traguardo importante in una giornata significativa per la conquista dei diritti dei bambini: lo facciamo con la sobrietà e la responsabilità che ha contraddistinto, in questi anni, il lavoro dell'equipe dell'Annunziata e del management aziendale per l'apertura della Tip, che, ne sono convinto, proseguirà nel solco tracciato". 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco