COSENZA1SPECIAL.it

 

PROSEGUE IL RURAL CAMP, OGGI LA CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
23/11/2018
|
 

31/07/2025
(ANSA) Ho deciso di dimettermi, ma ho deciso anche di ricandidarmi, ...

31/07/2025
La Polizia di Stato ha eseguito in tutta Italia  22 ...

31/07/2025
L’attesa partenza del cantiere Rocchi rafforza il ...

31/07/2025
Al termine di un intenso percorso di confronto con le diverse ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Prosegue il Rural Camp, la fase pratica di “Rural4Università”, iniziativa promossa dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo coordinata dalla Rete Rurale Nazionale e finanziata dall’Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020, che rientra nel progetto di Rete Rurale “Rural for Learning”. Il progetto nazionale, finalizzato alla divulgazione ed al trasferimento di conoscenze sulle opportunità della politica di sviluppo rurale dell’attuale programmazione dei fondi comunitari in agricoltura, in Calabria coinvolge  sedici studenti delle tre Università (Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria, Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università Magna Graecia di Catanzaro). Il Rural camp, focalizzato sui temi “Sviluppo rurale, agricoltura biologica e innovazione”, è partito domenica dalla provincia di Cosenza, e, dopo una serie di tappe in tutte le province calabresi, tra visite aziendali e studio di casi aziendali, ritenuti buone pratiche in campo di biologico ed innovazione,  terminerà venerdì in quella di Reggio Calabria. Al Camp prendono parte, oltre a studenti e docenti, i rappresentanti del Mipaaft, della Rete Rurale e del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari.

Oggi pomeriggio, a Condofuri, gli studenti universitari riceveranno gli attesati di partecipazione al progetto “Rural4Università2018” ed al Rural Camp. Contestualmente, si terrà una riunione tecnica tra il Dipartimento Agricoltura, i componenti dell’Autorità di Gestione del PSR, i rappresentanti dell’organismo pagatore Arcea e dell’Assistenza Tecnica Cogea, per fare il punto sullo stato dell’arte del Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020, sulle previsioni di spesa per il 2019 e sulla nuova PAC 2021/2027.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco