PAURA PER IL MALTEMPO IN CALABRIA
25/11/2018 |
|
|
 |
 |
17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire nel Centro Storico ...
|
 |
17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...
|
 |
17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...
|
 |
17/07/2025
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente ...
|
 |
17/07/2025
L'obiettivo di porre fine ai disagi causati dall’emergenza ...
|
|
|
 |
 |
12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...
|
 |
07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...
|
 |
26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...
|
 |
21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...
|
 |
10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25
|
|
|
|
|
|

(Ansa) Il tratto di linea ferroviaria di poco più di 20 chilometri compreso tra San Leonardo di Cutro e Cutro, nel Crotonese, é interrotto a causa dell'allagamento dei binari provocato dalle forti piogge che si si sono abbattute nella zona. E' in corso una verifica da parte dei tecnici di Rfi per accertare le condizioni della linea ferrata e valutare eventuali danni. A causa dell'interruzione sono bloccati il treno intercity Reggio Calabria-Taranto ed un treno regionale. Trenitalia ha predisposto un servizio sostitutivo su pullman. Una tromba d'aria si é abbattuta tra i comuni di Botricello e Cropani Marina, tra le province di Catanzaro e Crotone. Alcuni alberi lungo la statale 106 jonica sono stati abbattuti. La forza del vento ha divelto i tetti di alcuni edifici e danneggiato una serie di serre. Nessuna segnalazione, al momento, di danni a persone. Numerose le richieste di soccorso giunte al Comando provinciale di Catanzaro dei vigili del fuoco, che si sono mobilitati per mettere in atto i necessari interventi. Le forti raffiche di vento hanno tranciato alcuni cavi della rete elettrica e molte case, al momento, sono senza luce. Sul posto si sono recate alcune squadre dell'Enel per il ripristino dell'energia elettrica. In alcuni comuni della provincia di Catanzaro si sono registrate criticità a causa del maltempo. Le zone maggiormente interessate sono quelle di Davoli Marina e San Sostene. Sul posto le squadre dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Catanzaro e dei distaccamenti di Soverato e di Chiaravalle Centrale ed i volontari del distaccamento di Taverna. Soccorse alcune persone che erano rimaste bloccate nelle loro automobili. A San Sostene, il cedimento di un muro di recinzione ha tranciato la tubazione di un serbatoio di Gpl, con conseguente fuoriuscita del gas. I vigili del fuoco hanno provveduto alla chiusura della mandata principale ed alla messa in sicurezza del bombolone. Nessun danno a persone. Un'altra tromba d'aria, dopo quella abbattutasi tra Botricello e Cropani Marina, ha interessato nella tarda mattinata la zona di Crotone. L'area colpita, in particolare, é quella in località "Passovecchio" in cui sorgono alcuni centri commerciali. Alcune persone, investite dagli oggetti sollevati dal vento, hanno riportato ferite lievi. Una di loro ha riportato alcune lesioni per le quali si é fatta medicare nell'ospedale di Crotone. Le persone che si trovavano nell'area esterna dei centri commerciali si sono dovute rifugiare in un'area riparata. Alcune automobili lasciate in un parcheggio hanno riportato danni. Il forte vento ha anche danneggiato alcuni pali della pubblica illuminazione e della segnaletica stradale.
|
|
|
|
|
|