COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, DOCENTI VOLONTARI OFFRONO GRATUITAMENTE IL PROPRIO TEMPO
27/11/2018
|
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Dopo il buon successo dello scorso anno, riprende l’iniziativa di supporto agli studenti con debito di ingresso, presso il Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione, ora divenuto Dipartimento di Culture, Educazione e Società (DiCes).

L’associazione nazionale Anteas della Cisl ha rinnovato la propria disponibilità a collaborare con il DiCes, come previsto dalla convenzione stipulata nel 2017 fra il direttore del Dipartimento Roberto Guarasci e il presidente dell’associazione Benito Rocca. Il progetto è mirato all’organizzazione di corsi di supporto, offerti volontariamente da docenti delle scuole superiori (in pensione o in attività), alle matricole i cui risultati ai test d’ingresso abbiano manifestato carenze in alcune materie. Obiettivo dei corsi è quello di ridurre il tasso di abbandono degli studi da parte degli studenti del primo anno (che si aggira sopra al 20%), che proprio a causa delle lacune di partenza non arrivano a superare lo scoglio degli appelli.

I risultati della scorsa edizione del progetto sono stati confortanti, perché gli studenti, seguiti e incoraggiati dai docenti, hanno superato positivamente gli esami previsti.

Quest’anno gli studenti lavoreranno soprattutto sulla comprensione testuale e sull’acquisizione del vocabolario tecnico, previsto dalle materie del primo periodo didattico. A questo proposito sono state formate due classi, che andranno avanti fino a gennaio 2019, in modo da accompagnare gli studenti fino alla soglia dei primi appelli d’esame, offrendo loro non solo un sostegno didattico personalizzato, ma anche un esempio di vita basato sulla disponibilità dei tutor volontari che li affiancano.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco