COSENZA1SPECIAL.it

 

DOTTORESSA FERITA INCONTRA AMBULANTE, ABBRACCI E LACRIME
05/12/2018
|
 

08/11/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...

07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...

07/11/2025
La sfida del digitale rappresenta oggi un’opportunità da ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

(Ansa)  Un abbraccio, tante lacrime e poche parole. E' stato questo l'incontro tra Mustafa El Aoudi, venditore ambulante marocchino, e la dottoressa Maria Carmela Calindro alla quale ieri ha salvato la vita bloccando un uomo che l'aveva aggredita all'esterno dell'ospedale di Crotone. "La cosa più bella è stata aver visto che la dottoressa sta bene" dice Mustafà ancora dolorante per le botte rimediate nella colluttazione con l'uomo armato di cacciavite. "Sono orgoglioso di quello che ho fatto, ma non mi sento un eroe. Ho fatto solo quello che qualsiasi persona umana avrebbe fatto per fermare quella crudeltà che stava facendo alla dottoressa. Non ho dormito questa notte, avevo davanti quelle immagini terribili di quella persona che voleva uccidere la dottoressa" ripete l'ambulante. Mustafa, 40 anni, è a Crotone da quando ne aveva 10. Vive a Sant'Anna, nel comune di Isola Capo Rizzuto, in un'abitazione di poche stanze con la moglie, tre figli, ed il padre: "Ho fatto la scuola al 'Principe di Piemonte' qui a Crotone. Io mi sento di questa città: quando vado in Marocco dopo 20 giorni viene la nostalgia di Crotone: qui ho i miei amici. Questa città è la mia città. Ho iniziato a lavorare con la mia bancarella per aiutare mio padre che adesso sta male". Mentre il sindaco di Crotone ha disposto che gli venga assegnato un encomio solenne, Mustafa non ha ricevuto chiamate da alcuna istituzione. Il giornale locale, il Crotonese, ha fatto partire una campagna sui social per far ottenere la cittadinanza italiana all'ambulante. Mustafa, che come i figli ha un permesso di soggiorno illimitato, dice non aspettarsi nulla: "Io non chiedo e non mi aspetto nulla, perché solo Dio può darci le cose. Se proprio vogliono spero che possano concedere il permesso a mio padre che è malato ed è ricoverato in ospedale a Crotone".

Foto: ilcrotonese.it

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco