COSENZA1SPECIAL.it

 

RINNOVATA A COSENZA LA CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELLE LUCI
06/12/2018
|
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Siamo sempre in soggezione dinanzi alla grande cultura ebraica, madre di tutte le religioni monoteistiche. A Cosenza la comunità si contraddistingue per le sue iniziative religiose e culturali che si inseriscono nella nostra politica di attenzione e rispetto verso tutte le confessioni religiose”. Lo ha detto il dirigente del settore Educazione del Comune di Cosenza, Mario Campanella, intervenendo ieri sera, alle Fontane di via Arabia, alla tradizionale celebrazione ebraica della Festa delle Luci (Chanukkah) che, rinnovando lo spirito di amicizia e di integrazione fra la cultura ebraica e la città di Cosenza – non a caso definita dal Sindaco Occhiuto città dell'integrazione religiosa e città amica degli ebrei - anticipa le manifestazioni natalizie del capoluogo bruzio. Alla manifestazione hanno preso parte il rabbino Umberto Piperno e Roque Pugliese, referente per la Calabria dell’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane), insieme ai rappresentanti delle principali comunità religiose presenti e attive in città.
“Siamo impegnati a costruire ponti di dialogo tra etnie e credenze diverse – ha aggiunto Mario Campanella - convinti che la strada della pace, della tolleranza e del rispetto passi attraverso il riconoscimento dell'altro. L'accensione delle luci è simbolo di bellezza e di speranza ed è una metafora preziosa per il messaggio di integrazione che siamo chiamati a trasmettere alle nuove generazioni”.La Festa delle Luci ha un fortissimo valore identitario, è molto amata dalla comunità ebraica e testimonia da sempre la volontà di sopravvivenza del popolo ebraico e la vittoria simbolica della luce sull’oscurità.
 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco