COSENZA1SPECIAL.it

 

MEDICO PROFESSIONISTA DAL 2014 NON DICHIARA I COMPENSI
07/12/2018
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha scoperto un medico professionista, che dal 2014 non ha dichiarato compensi per circa 500 mila euro e non ha presentato alcuna dichiarazione I.V.A., pur avendo eseguito operazioni imponibili per oltre 670 mila euro.I Finanzieri della Compagnia di Paola hanno smascherato il medico evasore, operante nella Provincia di Cosenza, grazie all‘individuazione “mirata“ del soggetto economico attraverso l’attività di controllo del territorio e l’utilizzo delle banche dati a disposizione della Guardia di Finanza, che complessivamente hanno consentito di sviluppare una specifica analisi di rischio e di rilevare significativi elementi di pericolosità sotto il profilo fiscale, originando una preordinata attività di controllo. L’attività ispettiva è stata effettuata anche attraverso indagini finanziarie, aventi ad oggetto numerosi conti correnti ed altri rapporti, aperti presso diversi Istituti, nonché migliaia di operazioni bancarie.  Grazie anche alla ricostruzione dei rapporti intrattenuti con i soggetti economici ai quali sono state rese le prestazioni mediche, complessivamente le Fiamme Gialle calabre hanno ricostruito la reale posizione fiscale del professionista, i compensi percepiti e non dichiarati, l’Imposta sul valore aggiunto non dichiarata, dovuta e non versata.  Al termine della verifica fiscale è stata rilevata, quindi, la mancata dichiarazione di compensi per circa 500 mila euro, operazioni imponibili ai fini I.V.A. per oltre 670 mila euro e sono state calcolate imposte evase per 290 mila euro. Inoltre, il professionista è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria, per la commissione del reato di “Omessa dichiarazione” ed ora rischia anche la reclusione fino a quattro anni.  Prosegue l’attività da parte  della Guardia di Finanza calabrese a tutela dei cittadini e degli imprenditori onesti, al fine di evitare sleali ed illecite concorrenze che sfruttano e si basano su comportamenti illeciti per avvantaggiarsi sul mercato a scapito degli operatori corretti.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco