COSENZA1SPECIAL.it

 

DOTTORESSA AGGREDITA, LA BOSSIO SCRIVE A MATTARELLA ED A SALVINI
07/12/2018
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

(Ansa) "Ho inteso rivolgere al Presidente della Repubblica la richiesta di attivare la procedura affinché si possa assegnare al venditore ambulante di nazionalità marocchina l'onorificenza per l'atto eroico che ha compiuto per aver salvato la dottoressa Nuccia Calindro da una tremenda aggressione avvenuta a Crotone. Un riconoscimento al valore civile a Mustafa avrebbe il merito di premiare il suo alto senso civico e inoltre sarebbe una testimonianza di come si possa fare comunità a prescindere dalle differenze di razza, genere e religione. Inoltre ho inteso rivolgermi anche al Ministro dell'Interno affinchè tale atto di eroismo venga ricompensato con la concessione della cittadinanza". Lo rende noto la deputata del Pd Enza Bruno Bossio. "Questi episodi di violenza contro i medici - continua - prosegue - lungi dall'essere casi isolati, diventano sempre più un fenomeno preoccupante. Solo pochi mesi fa un altro medico, sempre nella stessa struttura ospedaliera a Crotone, era stato vittima di un grave episodio di violenza, in seguito al quale ho depositato un disegno di legge che prevede la modifica dell'articolo 336 del Codice penale, introducendo il riconoscimento ai medici e agli operatori sanitari lo status di pubblico ufficiale nell'esercizio delle loro funzioni. Ritengo che sia una necessaria e urgente misura di salvaguardia di tutti i professionisti, un primo strumento di tutela e di prevenzione nei confronti degli operatori del Servizio sanitario nazionale". "Mi auguro quindi - conclude - Enza Bruno Bossio - che la mia richiesta di cittadinanza per Mustafa possa essere presa in esame, perché non solo è necessario elogiare l'atto eroico, ma deve poter diventare motivo di orgoglio ospitare nella nostra comunità nazionale una persona di tale valore civile. Auspico, inoltre, che la mia proposta di legge possa essere utile a richiamare l'attenzione del parlamento e del governo sulle problematiche della sicurezza, anche nei presidi ospedalieri". 

Foto dalla rete

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco