COSENZA1SPECIAL.it

 

MAXI SEQUESTRO DI GIOCATTOLI, DECORAZIONI ED ADDOBBI NATALIZI
24/12/2018
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza oltre un milione di addobbi e giocattoli natalizi, destinati alla libera vendita, carenti dei contenuti minimi informativi obbligatori per legge e potenzialmente pericolosi per i consumatori. Questo è il bilancio di un’operazione sviluppata, in prossimità delle festività natalizie, al fine di prevenire la commercializzazione di prodotti nocivi destinati agli acquirenti ignari del pericolo. Quattro le imprese coinvolte, situate nell’area urbana cosentina e nella prima periferia, le quali si erano rifornite di ingenti quantitativi di articoli a tema “sospetti”, e non conformi alle disposizioni normative vigenti, che esponevano i clienti a notevoli rischi dovuti all’utilizzo. La merce in sequestro, da un rapido sguardo all’involucro esterno, poteva sembrare di buona qualità, ma ad un esame più accurato della stessa si riscontravano evidenti difformità rispetto agli standard qualitativi previsti dal Codice del Consumo. Prima di acquistare articoli come i giocattoli è sempre necessario controllare la genuinità degli stessi ovvero la presenza della marcatura CE, della certificazione attestante la garanzia di conformità e delle istruzioni d’uso in lingua italiana. I prodotti in sequestro risultavano sprovvisti delle più elementari informazioni utili alla tutela del consumatore, quali la provenienza, le modalità di utilizzo, le indicazioni merceologiche nonché l’eventuale presenza di materiali o sostanze pericolose. Nel corso degli interventi le fiamme gialle rinvenivano una moltitudine di articoli, quasi tutti a tema natalizio, quali decorazioni, addobbi, giocattoli, stickers, già posizionati sugli scaffali per la vendita, in violazione delle prescrizioni sulla sicurezza e sulla trasparenza, e che avrebbero garantito ingenti profitti ai trasgressori. Particolarmente pericolosi per la salute degli acquirenti, soprattutto per quelli più giovani, i giocattoli natalizi funzionanti elettricamente connotati da estrema fragilità a causa della scarsa qualità del materiale utilizzato per la costruzione degli stessi. Altri ingenti quantitativi di articoli dello stesso tipo sono stati rinvenuti all’interno di scatoloni sigillati ed accuratamente occultati nei magazzini attigui agli stessi esercizi commerciali oggetto dei controlli. A conclusione dell’operazione sono stati sequestrati oltre un milione di gadget natalizi ed i quattro rivenditori sono stati segnalati alle Autorità Amministrative competenti per l’accertamento delle violazioni amministrative e per la confisca dei beni sequestrati.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco