COSENZA1SPECIAL.it

 

IL 15 GENNAIO AL TEATRO RENDANO ''LA BELLA ADDORMENTATA''
02/01/2019
|
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Attesissimo appuntamento  con “La Bella addormentata”, tra i capolavori ballettistici dell'ottocento, il 15 gennaio, alle ore 21,00, al Teatro “Rendano” di Cosenza. A portarlo in scena, con il patrocinio del Comune di Cosenza, la compagnia del prestigioso “Balletto di San Pietroburgo”, conosciuta in tutto il mondo. Un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati di danza, ma anche per coloro che, attraverso un grande Balletto Internazionale, vogliono avvicinarsi a questa meravigliosa forma d’arte. “La Bella Addormentata”, considerato uno dei più grandi balletti della Russia Imperiale, rappresenta il massimo dell'espressione classica, in un clima di astrazione teatrale, con maggior risalto alla danza pura rispetto alle vicende narrative. Un vero e proprio fiore all'occhiello per il Balletto di San Pietroburgo (con favolose scenografie e costumi)  e le stupende musiche di  Pëtr Il'ič Cajkovskij su coreografie di Marius Petipa. Il Balletto di San Pietroburgo è stato fondato nel 1877 da nobili borghesi russi ed è a tutt'oggi uno delle migliori compagnie internazionali. Il suo repertorio include i classici del grande patrimonio artistico-musicale come “Il Lago dei Cigni”,  “Lo Schiaccianoci”, “La Bella Addormentata”, “Cenerentola”, “Biancaneve”, “Giselle”, “Don Chisciotte”, “Carmen”, “Coppelia” ed altri ancora. Le sue rappresentazioni sono state seguite in tutto il mondo da milioni di spettatori, soprattutto in Italia, Germania, Svizzera, Africa, Cina, Taiwan e Giappone. Curiosamente, la  prima rappresentazione in assoluto de “La Bella addormentata”  avvenne il 15 gennaio 1890 presso il Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. Al Rendano di Cosenza il balletto sarà rappresentato proprio il prossimo 15 gennaio.

Il libretto fu scritto interamente dal principe e sovrintendente dei Teatri Imperiali di San Pietroburgo, Ivan Vsevoložskij, che si rivolse a Čajkovskij per musicare un nuovo balletto, basato sulla fiaba di Charles Perrault.

Il Balletto si compone di un prologo e tre atti. Nel prologo, siamo alla corte di re Floristano durante la festa per il battesimo della principessa Aurora. Dalla lista degli invitati manca la strega Carabosse pronta a vendicarsi con la maledizione sulla piccola: al compimento del sedicesimo anno di età, morirà pungendosi con un fuso. A neutralizzare la maledizione ci pensa la fata dei Lillà che la modificherà preconizzando che la principessa cada in un lungo ed eterno sonno, in cui resterà coinvolta tutta la corte, e che terminerà solo grazie ad un bacio di un giovane principe. Celebre, nel primo atto, l'Adagio della Rosa, quando la principessa balla con i quattro principi arrivati dai rispettivi continenti. Il secondo atto è occupato dall'arrivo al Castello del principe Desirè che si innamora di Aurora fino a darle il bacio che spezza l'incantesimo. Ora potrà sposarla. Il balletto termina, infatti, con il celebre passo a due in cui i due promessi sposi danzano, alla reggia di Floristano, e con loro tutti gli invitati in onore del futuro re e della futura regina.

La data cosentina de “La Bella addormentata” rientra nel tour Italiano della storica compagnia del Balletto di San Pietroburgo.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco