COSENZA1SPECIAL.it

 

BILANCIO POSITIVO PER LE INIZIATIVE PER I PIU' PICCINI
08/01/2019
|
 

31/10/2025
Particolarmente consistenti, nell’ultima settimana, i servizi ...

31/10/2025
Con una cerimonia intensa e partecipata, segnata da lunghi applausi, ...

31/10/2025
Si tratta di Sandra Nanci che succede ad Anna Maria Miglietta. Il ...

30/10/2025
Social Builders nasce come realtà del Terzo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Bilancio positivo per “Il giardino incantato dei bambini” e “Una favola di città”. La soddisfazione dell'Assessore Succurro. Oltre 1500 bambini presenti, 500 libri donati e una assidua frequentazione dei laboratori attivati (creativi, di riciclo, musicali).

Sono queste alcune delle cifre de “Il Giardino incantato” allestito nel Bocs Museum e nel Chiostro di San Domenico fino a qualche giorno fa e che per 14 giorni, sia la mattina che il pomeriggio, ha rallegrato e divertito tanti bambini, insieme alle loro famiglie. L'iniziativa è stata promossa dall’Assessorato al turismo e marketing territoriale guidato da Rosaria Succurro all’interno del programma di “Buone feste cosentine”. Legittima la soddisfazione dell'Assessore per il bilancio positivo fatto registrare da “Il giardino incantato dei bambini” A questa esperienza hanno dato il loro importante contributo molte associazioni che hanno, insieme al Comune, animato le molteplici attività. Un ruolo di coordinamento l'hanno avuto “Cosenza Autentica” e, per il progetto “Una Favola di città”, cofinanziato dalla Regione Calabria, l'associazione “Don Bosco”. “Particolarmente elevato è stato il gradimento dei bambini che sono stati ospitati nelle due settimane di apertura del Giardino incantato – ha sottolineato Rosaria Succurro –. E' stata per loro un'esperienza fantastica durante la quale hanno potuto leggere libri, partecipare alle molteplici attività laboratoriali,  assistere alla proiezione di films di animazione.

I bambini restano, per riprendere uno dei pensieri più frequenti del Sindaco Mario Occhiuto, i nostri interlocutori privilegiati ed è a loro che seguiteremo a rivolgere la nostra attenzione anche in altri periodi dell'anno appena cominciato, nella piena convinzione che è compito delle istituzioni fornire le precondizioni per offrire occasioni aggregative e di svago ai più piccoli perché Cosenza sia sempre di più una città a misura di bambino”.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco