COSENZA1SPECIAL.it

 

''IL VANGELO SECONDO IL ROCK''...AL CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
14/01/2019
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

“Il Vangelo secondo il rock”. E' il titolo del libro che sarà presentato venerdì 18 gennaio, alle ore 18,00, nella sala capitolare del Chiostro di San Domenico. Ne sono autori Massimo Granieri, sacerdote, Padre Passionista presso il Santuario della Madonna della Catena di Laurignano, e Luca Miele, giornalista del quotidiano “Avvenire”. L'iniziativa è promossa dai Padri Passionisti di Puglia e Calabria ed è patrocinata dal Comune di Cosenza. 

“Sotto forma di grido, invocazione, lode, contesa, sfida, interrogazione o preghiera -si legge nelle note descrittive del libro, pubblicato dalle edizioni Claudiana-  la parola biblica ri-suona costantemente nella canzone rock, arricchendo – con intima adesione o netto rifiuto – l’opera di alcuni dei suoi musicisti più significativi.

Massimo Granieri e Luca Miele ne seguono echi e suggestioni tracciando un percorso possibile tra voci e canzoni indimenticabili.

La parola biblica deborda nei versi di Bob Dylan, costeggia l’opera di Woody Guthrie, preme nella “teologia del Padre” di Bruce Springsteen, sostiene la poetica di Johnny Cash, urla nella furia di Patti Smith. Che si manifesti nella lotta o nell’abbraccio, nella fede o nella sua negazione, il rapporto con la Scrittura feconda il canzoniere di alcune delle voci più significative del rock. Ed è proprio la distanza, la ferita che si apre tra la parola biblica e il suo riecheggiare nella musica pop a renderne fertile e vertiginoso il ri-suonare. Massimo Granieri e Luca Miele provano a catturare quegli echi inseguendo suggestioni e voci, incrociando percorsi, affastellando canzoni in modo dichiaratamente non sistematico, aperto e fluido”.

Alla presentazione del libro porterà i saluti dell'Amministrazione comunale, l'Assessore alla Comunicazione Rosaria Succurro. Previsti gli interventi di Alba Battista, Gianluca Veltri e Massimo Granieri e gli inserti acustici live di Massimo Garritano.

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco