COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA , NEL 2018 CRESCIUTE LE PRESENZE TURISTICHE
23/01/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

(Ansa) "Nel 2018 le presenze turistiche nella città di Cosenza sono state pari a 104.194 di cui 85.145 per il settore alberghiero e 19.049 per il settore extra-alberghiero e l'andamento delle presenze turistiche ha fatto registrare una crescita del 6% rispetto al 2017". Sono questi i dati presentati da Demoskopika al secondo Forum del turismo della città di Cosenza. Nello specifico i dati presentati nella seconda giornata di lavori, indicano un incremento del 14,7% delle presenze da giugno a settembre del 2018 (40.903 presenze) rispetto allo stesso periodo del 2017 (35.675). Per il mese di dicembre i 5 mila turisti che hanno scelto Cosenza hanno generato ben 9.030 notti con un incremento del 9,2% rispetto allo stesso periodo del 2017. Tra i primi 12 Paesi di provenienza figurano la Polonia (1.951 arrivi), gli Stati Uniti (1.870), la Germania (1.536), il Canada (1.496), la Francia (1.354), la Spagna (1.227), il Brasile (1.204), l'Argentina (955), l'Austria (802), la Cina (767) e il Regno Unito (700). "Sono 32 mila i cosentini - ha spiegato Raffaele Rio di Demoskopika - che percepiscono un aumento delle presenze turistiche in città. Alla domanda sull'andamento, negli ultimi 5 anni, delle presenze turistiche nel territorio comunale della città, infatti, il 55,3% dei cittadini (32 mila circa) ha dichiarato di percepire un aumento, mentre solo il 5,3% una diminuzione. Sul versante opposto, infine, il 7,8% ritiene che il comparto turistico non sia fondamentale per la crescita economica e sociale del territorio urbano". "I dati - ha sostenuto l'assessore al marketing territoriale e turismo Rosaria Succurro - confermano che siamo sulla strada giusta e che tutti i progetti di valorizzazione e promozione della città che abbiamo portato avanti sono validi. Adesso, bisogna perseguire e continuare a investire nella nostra idea di città bella, attrattiva e inclusiva". 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco