COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, SEMINARI CUG-CNR ISAFOM:IN PROGRAMMA LA CONSEGNA DEGLI ATTESTATI
24/01/2019
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

Lunedì 28 gennaio, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Rende (CS) che ha offerto il proprio patrocinio all’iniziativa, saranno consegnati gli attestati agli studenti delle scuole superiori che hanno partecipato ai seminari promossi dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) presieduto dalla dott.ssa Gabriella Liberati e dell’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) diretto dal dott. Giorgio Matteucci.

Il percorso formativo, denominato “Ambiente. Rischi, Risorse, Opportunità per costruire Benessere”e svoltosi in tre istituti scolastici di secondo grado dislocati sul territorio di Rende (Liceo Scientifico Pitagora, ITE - IPAA Cosentino–Todaro e Liceo Classico Gioacchino da Fiore), ha visto la partecipazione di 135 studenti.

“Siamo molto soddisfatti per l’interesse che gli argomenti proposti hanno suscitato tra gli studenti dei tre istituti”, ha dichiarato il direttore del Cnr Isafom Matteucci. “E’ stata un’occasione per trasferire i risultati delle ricerche su ecosistemi, ambiente e sostenibilità al pubblico e al territorio. Speriamo di poterne organizzare altri nel prossimo futuro, anche perché tali eventi servono a formare cittadini consapevoli, i giovani di oggi che saranno la classe dirigente del paese domani.”

Un concetto condiviso e rilanciato dalla dott.ssa Liberati, che ha definito questo ciclo di seminari come “uno strumento a disposizione delle istituzioni per contribuire a rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena realizzazione delle pari opportunità ed un riconoscimento consapevole delle diversità”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco