COSENZA1SPECIAL.it

 

''AMORE SBARRATO 3'': SI RIPARTE
28/01/2019
|
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

“Amore sbarrato 3”: riparte l’esperienza del laboratorio teatrale per i detenuti all’insegna di una rinnovata collaborazione tra Comune di Cosenza e Casa circondariale. Domani, lunedì 28 gennaio, la conferenza stampa

Riparte dalla prossima settimana, all’interno della Casa circondariale “Sergio Cosmai” di Cosenza, l’esperienza del laboratorio teatrale promosso per un gruppo di detenuti dall’attore e regista cosentino Adolfo Adamo e frutto di una stretta sinergia tra l’Amministrazione comunale che sostiene il progetto e la stessa Casa circondariale che ha ancora una volta aderito all’iniziativa. Obiettivo di “Amore sbarrato 3- Il ritorno”, questo il titolo del nuovo laboratorio, è, come nelle due precedenti edizioni, culminate in altrettante rappresentazioni teatrali che ebbero come protagonisti proprio i detenuti (nel 2014 al Teatro “Rendano” e nel 2015 al Teatro “Morelli”) quello di abbattere il loro stato di invisibilità, accorciando le distanze tra il mondo esterno e l’universo carcerario e favorendo quei percorsi rieducativi e riabilitativi che devono riguardare le persone private della libertà personale. Il nuovo progetto sarà presentato domani, lunedì 28 gennaio, alle ore 12,00, nel corso di una conferenza stampa in programma nella sala capitolare del Chiostro di San Domenico. Parteciperanno il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, On.Jole Santelli, l’Assessore alla comunicazione Rosaria Succurro, il Direttore della Casa circondariale di Cosenza Maria Luisa Mendicino, il Comandante di reparto della polizia penitenziaria Paolo Cugliari, la dottoressa Tiziana Giordano, funzionario giuridico-pedagogico della Casa circondariale  e, naturalmente, l’attore e regista Adolfo Adamo che cura la direzione del laboratorio teatrale.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco