COSENZA1SPECIAL.it

 

ABATE, M5S: '' ORA DI INTERVENGA SULLE SCUOLE''
04/02/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

15/07/2025
È stato presentato in anteprima nazionale, domenica 6 luglio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

«Il crollo del tetto della scuola di Cantinella, e tutti i disagi derivati da questo problema, si potevano evitare. Per mesi sono state ignorate sia le segnalazioni dei genitori sia quelle fatte da noi. 

«Si torna a parlare in modo triste della scuola di Cantinella – spiega la senatrice Rosa Silvana Abate – dopo nei mesi scorsi aveva posto l’attenzione ai problemi strutturali da essa mostrati e più volte segnalati dai genitori. Avevo affrontato la vicenda già ad agosto – continua la Abate – quando c’erano stati i primi problemi alle aule, lo avevo fatto anche ad a ottobre quando, a causa delle nuove piogge, erano caduti altri calcinacci. Segno inequivocabile che i lavori fatti erano insufficienti e la situazione era peggiorata. Alcuni attivisti del Movimento insieme a dei cittadini avevano segnalato che oltre ad una imbiancata della struttura non erano stati fatti altri interventi importanti e strutturali. Lavori chiaramente inadeguati». «Erano mesi – insiste Abate – che i genitori segnalavano che il problema fosse proprio dovuto alle precarie condizioni del tetto dovuti a delle infiltrazioni di acqua, alcuni per capirlo hanno dovuto attendere che ci fosse il cedimento della copertura di circa otto metri quadrati dell’Istituto Comprensivo Statale Don Giovanni Bosco in piazza Madonna di Fatima nella frazione di Cantinella a Corigliano Rossano. Pare che dopo una verifica degli altri due locali, attraverso un cestello con braccio telescopico, si sia appurato che il tetto presenta le stesse caratteristiche di quello che ha ceduto e per questo motivo si è deciso di sospendere le attività didattiche e spostarle in locali più sicuri. In realtà l’emergenza è stata risolta perché le classi che erano negli edifici ora chiusi sono state tutte sistemate nell'edificio delle scuole medie della “Don Bosco” utilizzando i laboratori e l'aula magna. Anche questo edificio, però, necessità di interventi importanti basti pensare che in questi locali le mattonelle del pavimento sono state divelte dalle precarie condizioni dell’edificio. Una situazione imbarazzante e indegna per i nostri tempi». «Ancora una volta ho fatto visita alla scuola – chiude Abate – prestiamo molta attenzione alla frazione di Cantinella che da sempre è in condizioni di abbandono. C’è bisogno di sinergia istituzionale, collaborazione e se arrivano numerose segnalazioni inerenti le condizioni della scuola lo si fa perché teniamo tutti alla salute dei ragazzi. Sulla loro sicurezza non si possono fare giochetti politici. Ringrazio personalmente il corpo docente e il dirigente scolastico ma soprattutto i genitori e i ragazzi per i sacrifici che fanno viste la situazione in cui si trovano da mesi. Ora si intervenga sulle scuole e gli Enti preposti ora facciano la loro parte, la situazione era chiaramente grave già da questa estate».

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco