COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, CONTRASTO ALL'ABUSO DI ALCOL
06/02/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

15/07/2025
È stato presentato in anteprima nazionale, domenica 6 luglio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

E divieto di somministrazione di bevande alcoliche: torna ad occuparsene la Commissione attività economiche e produttive

La Commissione consiliare attività economiche e produttive, presieduta dal consigliere anziano Bianca Rende, in sostituzione del Presidente Pasquale Sconosciuto, impossibilitato a partecipare, è tornata ad occuparsi della questione del rispetto delle normative vigenti e dell'ordinanza del Sindaco Mario Occhiuto in materia di divieto di somministrazione di bevande alcoliche.

L'organismo consiliare ha approfondito le criticità presenti sul territorio cittadino con il contributo dell'ispettore Luca Tavernise, a capo della polizia annonaria di Palazzo dei Bruzi e responsabile del Nucleo decoro urbano della Polizia Municipale.

La seduta di commissione prevedeva, infatti, proprio l'audizione dell'ispettore  Tavernise che ha informato i componenti dei controlli eseguiti, nelle ultime settimane, per accertare eventuali violazioni in ordine alla somministrazione di alcolici attraverso i distributori automatici. I controlli eseguiti hanno portato ad elevare contravvenzioni per un totale di 26 mila euro per violazione delle normative nazionali e dell'ordinanza del Sindaco. Una dimostrazione – è stato evidenziato nel corso della seduta di Commissione – che molto si può fare sul fronte dell'azione di  contrasto alla diffusione in città del fenomeno dell'abuso di alcol da parte degli adolescenti, quando si utilizzano efficacemente gli strumenti dei controlli.

Nel corso della seduta, la Commissione consiliare alle attività economiche e produttive ha reiterato, all'unanimità, all'Amministrazione comunale la proposta, avanzata anche negli ultimi mesi dello scorso anno dalla Commissione sanità,  di insediare un tavolo istituzionale permanente, con la partecipazione dei rappresentanti di Prefettura, Questura, del servizio alcologia dell'ASP di Cosenza, dell'Ufficio Scolastico provinciale e delle Associazioni dei commercianti, con il compito precipuo di vigilare sul rispetto delle prescrizioni di legge, favorendo l'individuazione di strategie efficaci e ben riconosciute che siano d'aiuto anche alle famiglie ed alla scuola. La Commissione ha, inoltre, proposto l'elaborazione di un regolamento che venga adottato in sede consiliare. A questo proposito i componenti l'organismo consiliare si sono riservati di presentare un apposito ordine del giorno che sarà trattato in una delle prossime sedute del Consiglio comunale. Prima di portare la questione in Consiglio, la Commissione chiederà l'audizione dell'Assessore alle attività economiche e produttive del Comune, Loredana Pastore.

Foto dalla rete

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco