COSENZA1SPECIAL.it

 

CORIGLIANO-ROSSANO, ESECUZIONE DI SEQUESTRO PREVENTIVO PER TRUFFA
15/02/2019
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. Corigliano-Rossano, al termine di attente attività d’indagini, dava esecuzione alla misura cautelare del sequestro preventivo di euro 3.683, in esecuzione del provvedimento emesso dal Gip presso il Tribunale di Castrovillari su richiesta della Procura della Repubblica di Castrovillari, sul conto corrente intestato ad un soggetto cl. 73 residente in Crosia. Il decreto veniva emesso in quanto il predetto, nel 2018, si era reso responsabile dei reati di truffa e di falsità ideologica commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità. In particolare il soggetto in questione, già dipendente di una nota agenzia di riscossione crediti, aveva falsamente attestato il suo stato di malattia, presentando una serie di certificazioni mediche, per un asserito infortunio sul lavoro, nel mentre invece era stato sorpreso da personale di questo Commissariato P.S. ad esercitare la libera professione presso un C.a.f..

Il reo si era procurato un ingiusto profitto pari alla quota di retribuzione percepita per i singoli periodi di assenza ingiustificata dal lavoro (“malattia”), per la quale, giusta esecuzione di suddetto decreto, personale dell’Ufficio Anticrimine del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano procedeva al sequestro preventivo, presso l’istituto bancario sul quale il reo aveva percepito gli emolumenti non dovuti.

Nella stessa giornata, personale dello stesso Commissariato di P.S., effettuava un controllo straordinario per il contrasto al fenomeno del caporalato, con personale dell’Ufficio PAS, del Reparto Prevenzione Crimine e dell’Ispettorato del Lavoro, a seguito del quale venivano effettuati controlli in terreni e aziende agricole del Comune di Corigliano-Rossano a seguito dei quali venivano controllate circa 60 persone ed elevate diverse sanzioni amministrative.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco