COSENZA1SPECIAL.it

 

CARABINIERI SEQUESTRANO DISCARICA ABUSIVA ADIACENTE LA S.P. 219
17/02/2019
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

16/07/2025
Tante novità in arrivo. Manifestazione in programma dal 30 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri nell’hinterland del Capoluogo Bruzio. Nel pomeriggio odierno infatti, nell’ambito di servizi volti alla prevenzione ed alla repressione di reati ambientali predisposti dal Comando Provinciale di Cosenza, i militari della Stazione di Casali del Manco, insospettiti da un’insolita presenza di rifiuti accumulati lungo la S.P. 219, all’altezza del km 9, hanno scoperto un discarica improvvisata dalla superficie di 700 metri quadrati.

I Carabinieri, effettuando un accurato sopralluogo e setacciando la zona, hanno constatato un enorme quantitativo di rifiuti speciali, anche tossici, quali: pezzi di veicolo fuori uso, scarti della lavorazione del legno, avanzi di grassi, lubrificanti ed oli esausti, resti delle operazioni di costruzioni e demolizioni, apparecchiature elettroniche ed elettriche dismesse nonché rifiuti urbani. Tale accumulo di spazzatura non è altro che il frutto dell’inciviltà di alcune persone che, invece di rivolgersi agli enti preposti insistenti sul territorio, preferiscono deturpare il paesaggio causando preoccupanti danni ambientali. I trasgressori della normativa di settore, qualora scoperti, rischierebbero sanzioni amministrative fino a 6mila euro.

Dopo le accurate operazioni di sopralluogo, compiute nella fase esecutiva con l’ausilio dei responsabili dell’ambiente del Comune di Cosenza, l’intera area veniva sottoposta a sequestro preventivo in attesa di una tempestiva bonifica per il ripristino dello stato dei luoghi. Al contempo, di concerto con la Procura della Repubblica, i militari hanno avviato minuziosi accertamenti volti ad individuare i responsabili di tale inammissibile abbandono anche al fine di evitare che questi fenomeni possano reiterarsi.

L’attività condotta dalla Stazione di Casali del Manco si inserisce in più ampio ed articolato servizio di controllo del territorio che ha consentito altresì denunciare in stato di libertà per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 24enne cosentino trovato in possesso di 30 grammi di marijuana e segnalare alla Prefettura di Cosenza altri 8 assuntori rinvenendo quantitativi di hashish, cocaina e metadone.

Altresì i Carabinieri, nell’effettuare una serie di controlli sugli allacci abusivi alla rete elettrica e del gas, con il prezioso ausilio del personale specializzato dell’Enel, hanno proceduto a deferire a piede libero altri cinque soggetti per il reato di furto aggravato.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco