FOGGIA, GLI AUTISTI DELL'ATAF RIFIUTANO LO STADIO
28/02/2019 |
|
|
 |
 |
15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...
|
 |
15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...
|
 |
15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...
|
 |
15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...
|
 |
15/07/2025
È stato presentato in anteprima nazionale, domenica 6 luglio, ...
|
|
|
 |
 |
12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...
|
 |
07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...
|
 |
26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...
|
 |
21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...
|
 |
10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25
|
|
|
|
|
|
(Ansa) Una indennità aggiuntiva di 50 euro e la maglia di Kragl, calciatore del Foggia Calcio. Dopo gli ennesimi episodi vandalici compiuti a margine di Foggia-Benevento, l'Ataf (l'azienda di trasporto pubblico urbano di Foggia) offre un 'benefit' a tutti gli autisti che si renderanno disponibili a svolgere il servizio stadio dedicato al trasporto della tifoseria avversaria durante gli incontri casalinghi. A seguito degli atti vandalici, infatti, alcuni autisti avevano chiesto maggiore sicurezza annunciando di non essere più disponibili a svolgere il servizio stadio. La proposta sta suscitato polemiche. "Roba da non crederci - afferma Antonio Vivoli, segretario provinciale Faisa-Cisal di Foggia -. Per 50 euro ed una maglietta di un calciatore non mettiamo a rischio la nostra incolumità".
|
|
|
|
|
|