COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, AL VIA AL CARNEVALART 2019
01/03/2019
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

29/04/2025
In occasione dei tradizionali festeggiamenti in onore del ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

31/03/2025
Cosenza - Pisa 0-3, "Riflessioni" dopo gara del 29/03/2025

Torna per il terzo anno consecutivo “Carnevalart”, la gran parata promossa dal Comune di Cosenza, in collaborazione con le scuole della città, in occasione del Carnevale ed in programma lunedì 4 marzo con partenza da Piazza dei Bruzi, alle ore 10,00 ed arrivo in Piazza Bilotti, dove i circa mille bambini e ragazzi partecipanti saranno accolti dal Sindaco Mario Occhiuto, dal Vicesindaco ed Assessore alla cultura, on.Jole Santelli, e dall'Assessore al turismo e marketing territoriale Rosaria Succurro.  Si rinnova, dunque, anche in questa nuova occasione, la proficua sinergia tra  l'Amministrazione comunale e le scuole cittadine cui è stato assegnato un vero e proprio protagonismo attivo nell'organizzazione della parata. “Un ringraziamento sentito – ha sottolineato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, On.Jole Santelli - a quanti hanno collaborato per la buona riuscita di questa grande festa urbana ormai consolidata, in particolare al mondo della scuola, che vuole essere occasione di incontro per grandi e piccini”.

Al corteo di Carnevale di lunedì 4 marzo prenderanno parte gli allievi degli istituti comprensivi della città e di alcune scuole paritarie: l'Istituto comprensivo Cosenza I “Zumbini”, il Cosenza III di via Negroni, il Cosenza IV “Fausto Gullo” e il Cosenza V Don Milani-De Matera cui si sono aggiunte la Scuola primaria “Il Grillo Parlante” e la “Family Primary School”. Gli allievi delle scuole coinvolte indosseranno abiti e maschere ispirati ad una serie di temi prescelti dagli stessi istituti scolastici. Le scuole hanno lavorato molto di fantasia non disdegnando, però, di coniugare i momenti più propriamente ludici con gli aspetti culturali e di approfondimento maturati nelle aule scolastiche. “Raccontiamo mondi incantati” il tema prescelto dalle classi della scuola medie dell'Istituto comprensivo di via Negroni che per le elementari ha puntato, invece, su una commistione che già dal titolo lascia intravedere il carattere multiforme della scelta : “Insalata di...”, una sorta di hellzapoppin in cui entra di tutto, dallo sport ai principi e via di questo passo. L'istituto Zumbini ha, invece, optato per un percorso dal taglio dichiaratamente scientifico-culturale. Molteplici le tematiche affrontate: “Invenzioni e scoperte”, un percorso che partendo dalla preistoria arriva agli esploratori come Marco Polo e Cristoforo Colombo, poi a Federico II, agli elettrodomestici degli anni del boom economico, alle grandi scoperte scientifiche, fino a Leonardo, Galileo ed Einstein.

Altri temi sviluppati dall'Istituto Zumbini, “la Stampa” nelle sue diverse declinazioni (dalla penna e calamaio al tablet dei nostri giorni), e “Il Sistema solare” (molti bambini saranno abbigliati come i pianeti). Hanno utilizzato materiali realizzati con i laboratori di riciclo creativo i ragazzi dell'Istituto comprensivo Don Milani-De Matera che potrà contare, per la parata di lunedì 4 marzo, su 10 gruppi mascherati. Anche in questo caso la fantasia si è molto sbizzarrita: ci saranno gli hippies degli anni sessanta, una rivisitazione delle favole più celebri, i Flinstones con tanto di macchina preistorica, le divinità greche ed egizie. Altri quadri saranno “A spasso nel bosco”, “I mattoncini Lego” “I fenomeni atmosferici”, “Di fiore in fiore”, “Gli Emoticon” e “A spasso in Trentino”, con abiti rigorosamente tirolesi.

Di impronta dichiaratamente musicale, considerato l'indirizzo della scuola, le maschere e i costumi di carnevale che indosseranno gli alunni dell'Istituto comprensivo “Fausto Gullo”. I temi prescelti dalla scuola primaria del “Gullo” traggono ispirazione dall'opera lirica. La scuola secondaria di primo grado garantirà la sua partecipazione con i 60 elementi dell'Orchestra di fiati, ottoni e percussioni dello stesso istituto scolastico.

Ispirati al Paese dei Balocchi e alla favola di Pinocchio i costumi e le maschere realizzati dai genitori della scuola primaria “Il Grillo Parlante”. Un omaggio al suo nome quello proposto dalla stessa scuola con in testa alla parata un piccolo “esercito” di grilli parlanti seguiti dagli altri personaggi della fiaba collodiana: Geppetto, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe, La Fata dai capelli turchini.

“L'olimpo e i suoi dei”, infine, il tema prescelto dalla “Family Primary School”. Ogni gruppo di bambini rappresenterà una divinità. A spiccare anche un piccolo carro allegorico con Zeus ed Hera.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco