COSENZA1SPECIAL.it

 

MANUFATTI ABUSIVI, DUE SEQUESTRI A MORANO CALABRO
13/03/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

I militari della Stazione Carabinieri Parco di Morano Calabro hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro due opere edilizie in C.da Campotenese nel Comune di Morano Calabro. Il sequestro è avvenuto durante un controllo che ha constatato la presenza di una stalla adibita a ricovero caprini e di un manufatto in calcestruzzo adibito a vasca di accumulo per letami all’interno di una proprietà privata. Tali opere, verificata la documentazione in possesso del proprietairo e fatti i relativi rilievi, sono risultate non a norma. In particolare la stalla, struttura di circa 300 metri quadri,  era stata realizzata in difformità parziale rispetto al permesso di costruire rilasciato dagli organi competenti. Adiacente a tale struttura è presnete un manufatto adibito a vasca di accumulo per letami. Tale opera è stata realizzata in assenza del titolo edilizio abilitativo, di autorizzazione paesaggistica e nulla osta dell’Ente Parco Nazionale del Pollino. Autorizzazione necessaria e vincolante in quanto le due opere  sono state realizzate in zona “2” dell’area protetta calabro-lucana. Si è pertanto proceduto al sequestro dei due opere e alla denuncia del committente, dei due direttori dei lavori e dell’esecutore materiale per violazione alla normativa urbanistica e ambientale.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco