COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA AL '' IL MEDIOEVO E GIOACCHINO DA FIORE ''
26/03/2019
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Sarà presentato alla stampa, nell’ambito di un’apposita conferenza prevista per mercoledì 27 marzo alle ore 16.30 presso la sala espositiva “Liber Figurarum”, l’evento culturale “ Il Medioevo e Gioacchino da Fiore” che si svolgerà a San Giovanni in Fiore sabato 30 e domenica 31 marzo p.v.

All’appuntamento con i giornalisti parteciperanno l’assessore alla cultura del Comune di San Giovanni in Fiore, Milena Lopez,  il presidente del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti, Riccardo Succurro, la dirigente scolastica dei Licei cittadini, Angela Audia, il Presidente della Onlus “Itineraria Bruttii”,  Paolo Gallo che dell’evento cura la direzione artistica e la presidente della Pro Loco di San Giovanni in Fiore, Anna De Simone.

“Il Medioevo e Gioacchino da Fiore – ha affermato l’assessore Milena Lopez – è parte di un progetto artistico/culturale molto più ampio e complesso, denominato “Tradizioni rurali e atmosfere Medioevali. I luoghi di Gioacchino”, finanziato dalla Regione Calabria tra gli eventi storicizzati 2018. Si tratta di una idea progettuale di notevole pregio artistico, nata per valorizzare e animare il centro storico, attraverso iniziative  volte a riprendere e promuovere le tradizioni, la cultura, la storia del territorio florense e, soprattutto, a far crescere nei cittadini di San Giovanni in Fiore la consapevolezza di appartenere ad un contesto importante condizionato dalla eredità preziosa che ci ha lasciato Gioacchino da fiore. Riteniamo inoltre fondamentale, come amministrazione comunale, contribuire a promuovere tra i giovani, sostenuti in ciò dai Licei cittadini, la conoscenza e l’approfondimento del pensiero e dell’opera dell’abate “di spirito profetico dotato”, considerato uno dei Maestri più importanti del pensiero occidentale, i cui scritti sono studiati e tradotti nelle più note ed autorevoli università del mondo, grazie anche al grande lavoro svolto dal Centro Internazionale di Studi Gioachimiti”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco