TOUR OPERATOR COREANI VISITANO MORANO
27/03/2019 |
|
|
 |
 |
15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...
|
 |
15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...
|
 |
15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...
|
 |
15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...
|
 |
15/07/2025
È stato presentato in anteprima nazionale, domenica 6 luglio, ...
|
|
|
 |
 |
12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...
|
 |
07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...
|
 |
26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...
|
 |
21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...
|
 |
10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25
|
|
|
|
|
|

Il sindaco, Nicolò De Bartolo, e la presidente Agriturismi Campagna Amica - Coldiretti Calabria, Adriana Tamburi, affiancati, tra gli altri, dagli addetti della società Perla del Pollino, hanno accolto lunedì scorso, tra le antiche e sempre suggestive architetture del castello medievale, un tour operator coreano e un gruppo di giornalisti del paese asiatico interessati alla conoscenza e alle opportunità di sviluppo offerte dal turismo enogastronomico della nostra regione e, in generale, a quelle forme di viaggio cosiddette esperienziali che stanno radicalmente trasformando l’approccio e il sistema di conoscenza del vasto patrimonio culturale dell’umanità. Frutto dell’efficace sinergia imbastita dagli operatori presenti all’ultima Borsa Internazionale del Turismo tenutasi a Milano il 10, 11 e 12 febbraio scorso, l’educational inaugurato ieri a Morano toccherà nei prossimi cinque giorni i principali centri dell’entroterra e della costa, alla ricerca delle peculiarità del territorio. La comitiva, guidata dalla dr.ssa Kim Mikella, sarà accompagnata alla scoperta delle più belle destinazioni calabresi. Obiettivo dichiarato: l’inserimento dei centri di qualità nei pacchetti promozionali coreani. «Siamo impegnati in una variegata attività promozionale rivolta agli amici coreani, con i quali abbiamo allacciato contatti alla BIT di Milano», ha commentato la presidente regionale di Agriturismi Campagna Amica - Coldiretti, Adriana Tamburi, che sta scortando la compagine nei borghi di Calabria. «Abbiamo visitato Morano con ottimi risultati e ci apprestiamo a raggiungere le nostre località più desiderabili dal punto di vista enogastronomico. Nei rendez-vous realizzati in questi giorni siamo riusciti a suscitare molto interesse e non sono mancati gli apprezzamenti che presto si materializzeranno con l’inclusione dei nostri territori nei pacchetti coreani». «Siamo felici – ha affermato il sindaco Nicolò De Bartolo - di aver potuto ospitare un’iniziativa così importante. Ci piace l’idea proposta dagli amici coreani di impiantare a Morano un’accademia per insegnare i nostri modelli del fare impresa agrituristica: siamo pronti a coglierne concretamente gli input e a fare la nostra parte in questo progetto di apertura ai paesi dell’Asia orientale. Per quanto ci riguarda è ben accetta ogni possibilità di crescita legata a nuovi approcci e alla destagionalizzazione dei flussi. E in un momento come quello attuale, caratterizzato dalla saturazione dei mercati turistici tradizionali, ampliare e indirizzare l’offerta anche verso aree del mondo atipiche rispetto al solito trend, appare conveniente e foriero di buone prospettive».
|
|
|
|
|
|