COSENZA1SPECIAL.it

 

DI NARDO REPLICA ALLA RENDE
27/03/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Introiti dalle multe nel bilancio di previsione: l'Assessore Di Nardo replica alla consigliera comunale Bianca Rende

“La consigliera Bianca Rende non perde occasione per manifestare la sua inclinazione al sensazionalismo, veicolando sulla stampa informazioni non corrette e che creano disorientamento nella cittadinanza”.

Lo afferma l'Assessore ai tributi di Palazzo dei Bruzi, Lino Di Nardo, replicando alle dichiarazioni della consigliera Rende relative agli introiti dalle multe per le violazioni al codice della strada previste dall'Amministrazione comunale nel bilancio di previsione 2019.

“Nei bilanci di previsione – sottolinea l'Assessore Di Nardo nella sua replica -si fa cassa oculatamente e tenendo conto dei precedenti risultati. In merito alle multe, per le quali sono previsti incassi per 4 milioni e mezzo di euro, l'Amministrazione comunale – precisa Di Nardo - è stata più che prudente nell'inserire detto importo nel bilancio di previsione 2019, considerato anche che non il previsto, bensì l'accertato, è stato, nel 2018, di ben 10 milioni e 800 mila euro”. L'Assessore ai tributi sottolinea ancora che “è previsto l'incasso di somme inferiori del 50% a quelle accertate nel 2018. Il tutto senza tener conto che questa Amministrazione inserisce in modo prudenziale le entrate e lo ha dimostrato in modo particolare nello stralcio effettuato di residui attivi per oltre 30 milioni di euro rivenienti dalle precedenti Amministrazioni. Inoltre, portando a conoscenza della cittadinanza l'effettiva utilizzazione delle somme poste nel bilancio preventivo, si fa presente che la somma inserita troverà esplicitazione nei costi di postalizzazione per 800 mila euro, nel Fondo svalutazione crediti per 2 milioni e 160 mila euro, mentre il residuo va suddiviso al 50% tra la manutenzione e la segnaletica, per legge vincolanti, e solo per il restante 50% per la spesa corrente”.   

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco