COSENZA1SPECIAL.it

 

LA ZES CALABRIA E' FINALMENTE OPERATIVA
28/03/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

15/07/2025
È stato presentato in anteprima nazionale, domenica 6 luglio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

La ZES Calabria è finalmente  operativa con l’odierno insediamento del Comitato di indirizzo previsto dal Piano di sviluppo strategico della zona economica speciale Calabria, predisposto dalla Giunta regionale ed approvato –senza alcuna modifica- dal Consiglio dei ministri nello scorso maggio.

Si apre, finalmente, la fase attuativa del piano, che saluto con particolare gioia, - commenta il Presidente Oliverio (nella foto)-, poiché da oggi diventano concrete le prospettive di sviluppo in esso contenute. La ZES farà crescere l’economia globale della regione ed i suoi livelli occupazionali attraverso un incremento degli investimenti anche esteri ed un aumento delle esportazioni, grazie alla semplificazione amministrativa, alla disponibilità di infrastrutture messe nelle aree industriali, portuali e aeroportuali, agli incentivi fiscali previsti dal decreto istitutivo e agli ulteriori incentivi regionali per investimenti delle imprese che si vorranno allocare nelle aree di riferimento, ben 2400 ettari”.

La nostra azione, partita due anni con la Regione Calabria a fare da battistrada, non è ancora finita. Vanno affrontati ancora gravi ritardi nella definizione degli interventi per le Aree Logistiche Integrate previste dal PON reti ed infrastrutture del MIT e nei relativi finanziamenti, come l’area portuale di Gioia ed il suo retroporto. Somme che, pur disponibili nel programma, non producono effetti sul territorio, la cui utilizzazione potrebbe invece, rendere attuativo il quadro degli interventi previsti dall’accordo siglato con il Governo nel luglio del 2016, consolidando il processo di sviluppo della ZES.

La Regione Calabria ha già istituito una struttura di coordinamento della Programmazione Nazionale che, tra l’altro, promuove i programmi e le azioni per l’attuazione della ZES con al suo interno uno specifico ufficio dedicato esclusivamente alle attività di supporto alla ZES. Ha, poi, avviato percorsi di attrazione degli investimenti e di semplificazione amministrativa che potranno essere utilizzati di concerto con il Comitato di indirizzo, nonché la sperimentazione di strumenti prototipali di specializzazione delle aree produttive come l’APEA (Area produttiva ecologicamente attrezzata), e realizzato strumenti operativi come lo Sportello unico per le aree produttive per tutti i Comuni afferenti il porto di Gioia. Investimenti consistenti messi da parte con grande sacrificio, nella consapevolezza della strategicità della ZES per lo sviluppo socio economico calabrese. 

Infine, per fornire ulteriore supporto al Comitato di Indirizzo, da subito – come già previsto nel Progetto Strategico -  saranno istituiti, con decreto del Presidente, la Cabina di regia per lo sviluppo strategico della ZES ed il Tavolo di consultazione permanente. La Cabina di regia vede coinvolta la parte istituzionale della regione,  per definire le strategie di competenza regionale sulla ZES, mentre il Tavolo di consultazione, quale organismo di confronto sulla strategia della ZES, coinvolgerà i rappresentanti delle istituzioni locali e delle forze sociali interessate allo sviluppo e al governo delle ZES

Si mette oggi una pietra miliare sul futuro dell’economia calabrese -continua il Presidente- si avvia concretamente un nuovo strumento di sviluppo che concepito completamente in Calabria è divenuto un esempio di strumento territoriale per la crescita economica italiana da tutte le altre regioni ripreso; un ulteriore motivo di orgoglio per i calabresi che credono nella propria terra e che non si sottraggono alla responsabilità del suo sviluppo”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco