COSENZA1SPECIAL.it

 

CONTROLLI A 360° DEI CARABINIERI NEL CENTRO STORICO DI CORIGLIANO
01/04/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

In questo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno intensificato i controlli in una zona particolarmente sensibile del territorio: il centro storico coriglianese, costituito da una fitta rete di case, molte delle quali disabitate o abbandonate, che sorgono intorno all’antico castello ducale. Il resoconto dei controlli effettuati dai militari con l’ausilio di un’unità cinofila della GdF e dei tecnici dell’Enel, è di tre denunce per furto aggravato di energia elettrica, una denuncia per inosservanza degli obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale ed una per porto abusivo di armi atte ad offendere, nonché di una segnalazione alla Prefettura di Cosenza per uso personale di sostanza stupefacente.

Nello specifico i Carabinieri effettuavano mirati controlli a soggetti che si riteneva sottraessero energia elettrica dalla rete pubblica. Tre diverse abitazione venivano controllate con l’essenziale ausilio dei tecnici Enel ed in tutte e tre gli inquilini, rispettivamente due senegalesi ed una coriglianese, effettivamente prelevavano la corrente dalla rete pubblica, avendo danneggiato le cassette di derivazione e creato un allaccio abusivo con dei by-pass in rame artigianali. Le cassette venivano sequestrate, mentre i tecnici ripristinavano la sicurezza degli impianti manomessi. Per i tre soggetti scattava una denuncia all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato di energia elettrica.

Contestualmente veniva eseguita una perquisizione domiciliare con il prezioso fiuto dell’unità cinofila a casa di L.D., 26enne coriglianese, sottoposto da circa un anno alla misura cautelare degli arresti domiciliari dopo l’operazione “Tribunale” eseguita da questo Comando. La minuziosa perquisizione permetteva di rinvenire 1,5 grammi di hashish celati all’interno di un pensile della cucina. Per tale motivo veniva segnalato alla locale Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, mentre la droga veniva sequestrata.

Infine, durante un controllo veicolare, veniva fermato S.L. 60enne coriglianese, che a seguito di apposita perquisizione dell’autovettura, veniva trovato con due coltelli a serramanico ed una mazza da legno, accuratamente celati nell’abitacolo. Sottoposti a sequestro penale, il soggetto veniva deferito per porto abusivo di armi.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco