"Occhi al cielo, per uno spettacolo affascinante, attraverso un viaggio che conduce fino alle stelle.
Così l’amministrazione comunale consegna alla città di Cosenza e alla Calabria il Planetario più imponente e innovativo d’Italia.
Un’altra importante opera pubblica che viene finalmente realizzata sul territorio e che intitoliamo all’astronomo cosentino rinascimentale Giovan Battista Amico.
Con il Planetario, struttura all’avanguardia dello studio Monestiroli, restituiamo un altro pezzo di città alla vita e alla fruizione sociale, nell’ambito di un progetto più complessivo di rigenerazione urbana in cui rientra anche il ponte di Calatrava. Il Planetario di Cosenza è un presidio culturale con il quale - e dentro il quale – abbiamo avviato una concreta forma di collaborazione con l’Università della Calabria."
Il momento dell’inaugurazione vuole essere una grande festa collettiva, dedicata alla comunità, con uno spettacolo che vorremmo restasse nella memoria del territorio. E soprattutto dei più giovani, perché è il pensiero del loro futuro che guida la nostra rotta.
Mario Occhiuto
Sindaco di Cosenza