COSENZA1SPECIAL.it

 

NEL CHIOSTRO DI SAN DOMENICO IL TURISMO DELLE ORIGINI
11/04/2019
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

L'Assessore Succurro incontra il Presidente  dell'Associazione dei calabro-americani del Connecticut

Nell'ottica di un percorso volto a strutturare e a radicare nella nostra città anche il turismo delle origini, alimentato dagli emigrati calabresi all'estero che tornano per le vacanze o più semplicemente per un viaggio nei luoghi di origine o da quei cittadini stranieri che intendono soggiornare nella terra dei propri avi, l'Assessore al turismo e marketing territoriale Rosaria Succurro ha incontrato, nella sala capitolare del Chiostro di San Domenico, Luciano Siciliano, Presidente dell'Associazione “Figli di Rose” che raggruppa molti calabresi residenti nel Connecticut.

Nativo di Rose, emigrato all'età di dodici anni negli Stati Uniti, nella città di Stamford, nello stato del Connecticut, Luciano Siciliano risiede ora nella cittadina di Monroe, sempre nel Connecticut. Al Comune di Cosenza ha proposto un progetto, denominato “Experience Calabria” al quale sta lavorando da un anno e che scommette sul potenziale turistico della regione. L'obiettivo è portare tanti americani e italo-americani in Calabria e, in particolare, a Cosenza. Nel corso del suo viaggio esplorativo, Siciliano ha voluto incontrare l'Assessore al turismo e marketing territoriale del Comune di Cosenza per illustrare, alla presenza di albergatori, tour operators, guide turistiche ed altre figure che operano nel settore, il suo progetto  con il quale intende promuovere oltreoceano le risorse paesaggistiche, culturali, artistiche ed enogastronomiche della terra di Calabria. “Siamo molto favorevoli – ha detto Rosaria Succurro nel corso dell'incontro – ad implementare nella nostra città strategie e programmi finalizzati a meglio strutturare il turismo delle origini o delle radici. In questa direzione, già da tempo abbiamo intrapreso degli educational tour ospitando alcuni tour operators del Nord America che hanno successivamente convogliato nella nostra città flussi composti dai cosìddetti roots tourists ed è quello che vogliamo seguitare a fare”. A fungere da trait d'union tra il Comune di Cosenza e Luciano Siciliano, la Presidente della sezione di Cosenza della Società “Dante Alighieri” Maria Cristina Parise Martirano che con la compagnia amatoriale “Attori per caso” aveva qualche anno fa portato negli Stati Uniti uno spettacolo teatrale. Con la sua iniziativa Luciano Siciliano intende anche onorare un impegno preso nel 2015 con il Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto quando quest'ultimo si recò in visita alla comunità di cosentini nel Connecticut. E che era proprio quello di portare tanti americani a Cosenza. “Poche regioni italiane – ha detto Luciano Siciliano durante l'incontro al Chiostro di San Domenico - possono vantare di avere un patrimonio turistico come il nostro ed è per questo che bisogna investire in turismo. Al mio ritorno negli Stati Uniti riferirò alla vasta comunità calabrese residente nelle città di Greenwich, Stamford e negli altri centri degli stati  del New Jersey, New York e nella West Virginia, delle opportunità turistiche offerte dalla città di Cosenza e a questo proposito creeremo  dei pacchetti turistici ad hoc nei quali Cosenza avrà un posto di primo piano”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco