COSENZA1SPECIAL.it

 

I CARABINIERI PASSANO AL SETACCIO I SERVIZI DI RISTORAZIONE DI DIVERSI ISTITUTI SCOLASTICI COSENTINI, A TUTELA DELLA SALUTE DEI PIÙ PICCOLI
11/04/2019
|
 

07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...

07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...

07/11/2025
La sfida del digitale rappresenta oggi un’opportunità da ...

06/11/2025
Presieduto da Giuseppe Mazzuca, si è riunito, nella sala delle ...

06/11/2025
L’Associazione di Promozione Sociale Social Builders, guidata ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Il Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, d’intesa con il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, fin dall’inizio dell’attuale anno scolastico ha avviato un’articolata campagna di controllo sui servizi di ristorazione nelle scuole di ogni ordine e livello della provincia. L’obiettivo è accertare le condizioni d’igiene dei locali di preparazione e di somministrazione dei pasti, la rispondenza dei menù ai capitolati d’appalto, la corretta gestione degli alimenti utilizzati, tenendo in considerazione le esigenze nutrizionali e salutistiche dei ragazzi. I risultati conseguiti sono di assoluto rilievo poiché hanno richiamato l’attenzione di tutte le parti, i gestori dei servizi, gli operatori scolastici e le famiglie, su tematiche particolarmente delicate, quali igiene, correttezza nella conservazione e lavorazione degli alimenti e tracciabilità delle materie prime, aspetti che divengono ancora più rilevanti quando in gioco è la salute dei più piccoli. Più in dettaglio, dalle verifiche effettuate dai Carabinieri delle Compagnie di Cosenza e Rende congiuntamente ai militari del NAS di Cosenza è emerso che, in alcuni casi, i pasti venissero consumati dai bambini in locali non idonei allo scopo e privi dei prescritti requisiti igienico-sanitari, che le apparecchiature destinate alla preparazione degli alimenti fossero in molti caso obsolete e che non tutti gli operatori impiegati fossero in possesso dei titoli professionali necessari al confezionamento dei pasti. Le infrazioni riscontrate, oltre a prevedere l’irrogazione delle previste sanzioni pecuniarie, sono state oggetto di comunicazione all’Autorità Sanitaria che ha intimato ai gestori del servizio l’immediato adeguamento ai requisiti di legge a pena della sospensione del servizio. Durante i sopralluoghi, inoltre, i Carabinieri del NAS hanno integrato le verifiche con la raccolta di informazioni sulla tipologia dei menù predisposti in relazione alle possibili esigenze nutrizionali connesse a situazioni di intolleranze alimentari ed esigenze etniche rappresentate dai familiari dei frequentatori delle scuole focalizzando l’attenzione anche sulla corretta applicazione dell’obbligo di indicare la presenza di allergeni nelle pietanze, accertando una generale aderenza alle disposizioni da parte delle ditte di catering. La tutela della salute a favore delle fasce più deboli e sensibili della popolazione è da sempre un obiettivo prioritario nelle attività istituzionali svolte dai Carabinieri, assumendo particolare valore sociale soprattutto per i bambini e gli adolescenti. Ecco perché analoghi controlli saranno condotti con il medesimo scrupolo fino alla fine dell’anno scolastico.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco