COSENZA1SPECIAL.it

 

TREBISACCE, IN ARRIVO FONDI PARI A 50.000 EURO PER L’ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTINCENDIO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI
15/04/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

In arrivo fondi ministeriali pari a 50.000 euro per l’adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici di Trebisacce che ospitano le Scuole Primarie.

Grazie all’interessamento dell’Amministrazione Comunale di Trebisacce, che ha prontamente ed efficacemente partecipato alla Manifestazione di Interesse per la Concessione di contribuiti finalizzati all’esecuzione di interventi di adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici, le strutture della Scuola San Giovanni Bosco, che ospita le Scuole Primarie della Città di Trebisacce, saranno interessate da una serie di lavori finalizzati a potenziare le misure di sicurezza in merito alle norme antincendio.

Ancora una volta, l’Amministrazione Comunale - ha dichiarato il sindaco Franco Mundo - sceglie di investire attenzione e lavoro nel mondo della Scuola e, specificatamente, nella sicurezza degli studenti, facendosi trovare efficacemente pronti, grazie all’azione degli uffici preposti, a cogliere tutte le occasioni per rendere gli ambienti scolastici luoghi in cui gli studenti possano esercitare al meglio il proprio diritto allo studio, in assoluta sicurezza. Ciò costituisce un’ulteriore conferma dell’importante impiego di risorse finalizzato, sia a migliorare le strutture scolastiche, sia a dare sicurezza anche ai genitori e consentire la migliore accoglienza dei bambini. È doveroso esprimere un sentito ringraziamento ai tecnici e all’Assessore all’istruzione Roberta Romanelli (nella foto) che ha lavorato incessantemente, in collaborazione con gli altri assessorati, per potenziare la sicurezza degli edifici scolastici e raccogliere tutte le certificazioni e la documentazione necessaria per la richiesta di accesso ai fondi”.

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco