COSENZA1SPECIAL.it

 

MORANO CALABRO, LA PROLOCO INCONTRA UN GRUPPO DI TOUR OPERATOR
02/05/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Ennesima iniziativa della Proloco. Sabato prossimo un gruppo di Tour Operator provenienti da diverse regione d’Italia, nel contesto del I° Educational Pollino Tour, visiterà i monumenti e il centro storico di Morano guidato dal presidente dell’organismo di promozione locale, Rocco Ingianna (nella foto). Il gruppo di buyers giungerà nel pomeriggio e sarà accolto tra le antiche e suggestive architetture del castello normanno, dove sarà allestito uno stand di prodotti tipici con assaggi delle specialità enogastronomiche del posto. Faranno gli onori di casa, oltre a Ingianna, il sindaco Nicolò De Bartolo, il quale si è detto «contento di poter mostrare attraverso il lavoro della Proloco le potenzialità turistiche del borgo e le opportunità riservate alle agenzie che veicolano il marchio Morano, pluridecorato e apprezzato dai circuiti di qualità anche grazie all’instancabile e incisiva azione mediatica e ai tanti riconoscimenti (Bandiera Arancione, Borghi più Belli d’Italia, Città d’Arte, ecc.) ricevuti nel tempo». «Quella di sabato – afferma Rocco Ingianna – è solo uno dei tanti momenti di valorizzazione delle nostre bellezze artistiche e culturali. Ci stiamo impegnando affinché alle concrete occasioni di sviluppo legate all’ingente patrimonio materiale di cui disponiamo si affianchi con la stessa forza l’insieme di beni immateriali che caratterizzano la nostra identità. Penso alle tradizioni, alla cucina, al dialetto, alla genuinità delle relazioni, all’ospitalità ecc. Proveremo, sabato, a coniugare passato e presente, proponendo semplicemente l’esistente; parlando di ciò che siamo e di ciò che vogliamo diventare; immaginando un futuro in cui il turismo, grazie alle sinergie pubbliche (la fruttuosa collaborazione con l’Amministrazione comunale) e private (la rete di contatti con soggetti del settore), rappresenti pienamente una voce importante della nostra economia».

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco