COSENZA1SPECIAL.it

 

FUSCALDO: FURTO AGGRAVATO DI ENERGIA ELETTRICA
04/05/2019
|
 

07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...

07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...

07/11/2025
La sfida del digitale rappresenta oggi un’opportunità da ...

06/11/2025
Presieduto da Giuseppe Mazzuca, si è riunito, nella sala delle ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI PAOLA ARRESTANO UNA 46ENNE DEL POSTO, TITOLARE DI UN’ATTIVITA’ COMMERCIALE

I Carabinieri della Compagnia di Paola – Stazione di Paola - hanno condotto un servizio coordinato di controllo del territorio a largo raggio, avente come riferimento il territorio ricompreso tra i centri urbani di Paola e Fuscaldo. Forte impulso è stato dato alle attività di repressione dei reati contro il patrimonio. In tale contesto i militari hanno arrestato una 46enne, titolare di un’attività commerciale ubicata nel centro cittadino di Fuscaldo: l’accusa è di furto aggravato di energia elettrica.

Le attività di controllo, condotte dai militari con l’ausilio di personale accertatore della Società incaricata della gestione del servizio elettricità, hanno consentito di cristallizzare la presenza di un’anomalia sulla linea elettrica di un esercizio commerciale, ubicato nel centro cittadino di Fuscaldo, derivante dalla manomissione del contatore. Il tutto attraverso il materiale innesto di un by-pass sulle cablature di connessione al contatore stesso. Il personale della Società di erogazione, constatando la pericolosità del dispositivo installato, ha quantificato il valore del patrimonio energetico sottratto in euro 5.000 (cinquemila), corrispondente a 25.000 (venticinquemila) kilowatt. La 46enne titolare dell’attività commerciale, terminate le formalità di rito, su disposizione del Sostituto Procuratore di turno presso la Procura della Repubblica di Paola, coordinata dal Procuratore Dott. Pierpaolo BRUNI, è stata tradotta in regime di arresti domiciliari presso la propria abitazione. A seguito del giudizio per direttissima, la donna è stata condannata alla pena di 6 mesi di reclusione e trecento euro di multa, pena sospesa.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco