COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA: TASSISTA ABUSIVO SORPRESO DAI CARABINIERI
14/05/2019
|
 

07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...

07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...

07/11/2025
La sfida del digitale rappresenta oggi un’opportunità da ...

06/11/2025
Presieduto da Giuseppe Mazzuca, si è riunito, nella sala delle ...

06/11/2025
L’Associazione di Promozione Sociale Social Builders, guidata ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Denunciato per falsificazione materiale commessa dal privato in certificati o autorizzazioni amministrative e sanzionato per guida senza patente e servizio taxi senza il prescritto titolo per un importo complessivo di circa 10.000,00 Euro. 

Nei giorni scorsi, nell’ambito di mirati servizi di prevenzione e repressione dei reati, nonché al controllo della circolazione stradale predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, i Militari della Sezione Radiomobile della Compagnia cittadina, hanno posto in essere un’efficace attività di controllo di centinaia di veicoli negli snodi nevralgici e maggiormente a rischio del Capoluogo Bruzio che ha consentito di individuare e sanzione un tassista abusivo, tra l’altro sprovvisto di patente di guida. 

In particolare, nei pressi della stazione ferroviaria, la pattuglia della Sezione Radiomobile, insospettita dall’atteggiamento avuto dal conducente di un’autovettura alfa romeo 159 adibita a taxi, decideva di procedere ad un controllo, costatando che a bordo dello stesso veicolo vi era, quale cliente, un cittadino di nazionalità marocchina. La prima anomalia riscontrata alla richiesta dei documenti, è stata che l’autista del taxi era privo di patente di guida, poiché revocatagli con decreto prefettizio nel gennaio del 2017. A quel punto, i Carabinieri, dubitando anche sul titolo di servizio taxi vantato, decidevano di approfondire l’accertamento, riscontrando come l’uomo non solo non avesse alcun tipo di licenza, ma che avesse addirittura apposto dietro l’autovettura una targhetta con il logo del Comune di Cosenza avente un numero di licenza taxi falso. Infatti, il giorno successivo, attraverso più specifici accertamenti  presso il locale Municipio, veniva appurato che lo stesso stava esercitando l’attività senza essere in possesso della prevista licenza rilasciata dal Comune, mediante l’opposizione sul veicolo di un codice identificativo contraffatto.

Al termine degli adempimenti del caso, il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo, mentre l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di falsificazione materiale commessa dal privato in certificati o autorizzazioni amministrative. Inoltre, a carico dello stesso sono state elevate contravvenzioni per un importo complessivo di circa 10.000,00 euro, in quanto ritenuto trasgressore delle norme previste dal codice della strada  per guida senza patente e servizio taxi senza il prescritto titolo.      

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco