COSENZA1SPECIAL.it

 

L'UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO SIGLA L'ACCORDO CON IL COMUNE DI VILLAPIANA
21/05/2019
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

Annunciata ieri in una conferenza stampa a Palazzo Gentile la stipula della convenzione

Si è tenuta ieri, a Palazzo Gentile a Villapiana, la conferenza stampa di presentazione della convenzione quadro tra l’Università Telematica Pegaso e il Comune di Villapiana.

Si tratta di un accordo, che ha tra gli obiettivi quello di favorire la crescita culturale ed economica del territorio cosentino, e che prevede: la predisposizione di corsi ed attività congiunte di alta formazione; lo sviluppo di politiche per le famiglie, i giovani, i lavoratori, i diversamente abili e gli anziani; l’avviamento di un servizio di Job Placement; la creazione di un tavolo permanente di concertazione sul mondo del lavoro; l’attivazione di stage e tirocini; il riconoscimento di agevolazioni economiche.

Soddisfatto il sindaco di Villapiana, l’avvocato Paolo Montalti, che si è detto «orgoglioso per il prestigioso risultato e per l’opportunità di crescita assicurata ai giovani e all’intero territorio. Villapiana, infatti, diviene presidio di cultura grazie alla Pegaso».

La dottoressa Gilda Stellato, responsabile della Formazione Interna della Sede Pegaso di Cosenza, ha illustrato la vasta offerta formativa, fruibile attraverso una piattaforma e-learning dotata dei più moderni ed efficaci standard tecnologici.

L’ingegnere Lillino Citrigno, responsabile della stessa sede di Cosenza, ha parlato della validità e delle potenzialità offerte da un’Università a chilometro zero, utile a decidere, programmare ed ottimizzare i tempi di fruizione.

Si è discusso poi delle opportunità legate alla stipula di convenzioni con enti, associazioni ed imprese, ma anche delle agevolazioni economiche relative all’iscrizione universitaria, riservate ai giovani dai 18 ai 21 anni.

Il professore Ferdinando Verardi, docente dell’Università Pegaso, dopo aver portato i saluti del presidente Danilo Iervolino, del direttore generale Elio Pariota e del rettore Alessandro Bianchi che è anche direttore della Scuola di Rigenerazione Urbana e Ambientale operante nello stesso ateneo, ha evidenziato la validità e la lungimiranza del presidente Iervolino, sottolineando la visione innovativa del progetto Pegaso, ormai divenuto una realtà d’eccellenza nel settore della formazione universitaria con corsi di laurea, master di I e II livello e svariati corsi di alta formazione.

La proposta complessiva si avvale, altresì, dell’offerta formativa di Universitas Mercatorum, l’Università telematica della Camere di Commercio, attraverso la quale l’offerta formativa viene, di fatto, raddoppiata.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco