COSENZA1SPECIAL.it

 

ABUSIVISMO EDILIZIO E SBANCAMENTI NON AUTORIZZATI, SCATTANO LE DENUNCE
26/05/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Continuano i controlli legati al contrasto dei reati ambientali effettuati dai militari dei Carabinieri Forestale nella zona silana. In particolare nel Comune di San Giovanni in Fiore i militari delle Stazioni di San Pietro in Guarano e San Giovanni In Fiore hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una area privata sottoposta a vincolo forestale. Al suo interno, su di una superficie di oltre 1000 metri quadri, è stato realizzato un notevole sbancamento del terreno con la realizzazione di opere edili quali dei muri  contenimento in cemento e l’allargamento di una strada d’accesso. Per tali opere sono stati tagliati ed estirpati anche alcune piante di Pino Laricio di grosse dimensioni. Il controllo ha evidenziato come tali opere siano state realizzate senza i pareri previsti dalla normativa e in totale difformità alla segnalazione di inizio attività presentata dai tecnici. Si è quindi proceduto al sequestro dell’area e dei manufatti realizzati al suo interno e alla denuncia di cinque  persone. Proprietario del fondo, esecutori materiali dei lavori e progettista dovranno rispondere a vario titolo dei reati di falso ideologico, abusivismo edilizio e distruzione e deturpamento di bellezze naturali. Altro sequestro è avvenuto a Spezzano Sila  dove i militari della locale stazione hanno effettuato un controllo in località “Campo dell’alto” nei vicinanze del lago Cecita. In tale località sono stati realizzati mediante l’utilizzo di mezzi meccanici due sbancamenti su di un terreno vincolato al fine di livellarlo per fini agricoli. Inoltre sul terreno era stato scaricato del letame umido proveniente dall’azienda zootecnica dei proprietari del terreno.  Il controllo dei militari ha accertato che i lavori sono stati eseguiti in assenza della necessaria autorizzazione di vincolo paesaggistico ambientale, permesso a costruire e piano di utilizzazione agronomica previsto per procedere allo spandimento sui campi del letame prodotto nell’azienda zootecnica. Si è pertanto proceduto al sequestro dell’area e alla denuncia dei due proprietari del terreno.

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco